10

Salsomaggiore Terme descritta da leonarda

Comune dell’appennino famoso per le acque salsobromojodiche. Diverse le opere liberty (Palazzo delle Terme, Palazzo dei Congressi), sede di una scuola alberghiera e di diverse manifestazioni: Miss Italia, juniores di pallacanestro e di tennis, “Incontrarsi a Salsomaggiore” festival culturale dell’universo femminile. Nelle vicinanze diversi castelli; Duomo di Fidenza, Parma e le Terre Verdiane.

Commenti: 0
10

Salsomaggiore Terme descritta da lalaamleto

Famosissima sede termale già dai tempi dell’Impero Romano,qui fa sede una delle più importanti scuole alberghiere,la maggiore attrazione turistica è la famosa manifestazione nazionale di Miss Italia.

Commenti: 0

Salsomaggiore Terme descritta da photo studio

Situata sulle colline parmensi ad una quota di 500 metri è conosciuta in tutto il mondo come centro termale da quando, nel 1839 il medico Lorenzo Berzieri scoprì le qualità curative delle acque salate che sgorgavano dalle falde e che fino ad allora erano state utilizzate unicamente per l’estrazione del sale. La città è diventata famosa anche per il concorso che ogni anno elegge miss italia.

Commenti: 0
7

Salsomaggiore Terme descritta da ste71

non solo luogo termale ma anche gastronomicamente gustoso e piacevole da visitare,in particolare le terme berzieri e i castelli circostanti.

Commenti: 0

Salsomaggiore Terme descritta da bormiolina

La citta è famosa per le sue terme.Oltre ai benefici dell’acqua salsobromolodica, le terme Berzieri offrono anche pacchetti benessere per rigenerarsi un pò dagli stress della quotidianità. La città con l’arrivo della primavera si riempie oltre che di ” curandi” anche di tante persone che scelgono Salso per un giro nel bellissimo parco, nelle vie sempre ricche di fiori ben curati e un pò di shop.

Commenti: 0
9

Salsomaggiore Terme descritta da Romlat

Una città che ancora ricorda i fasti del tempo passato. Tutto è legato alle sue famose acque che le vistose terme ricordano ad ogni passo. E se vuoi rilassarti cosa fare di meglio se non perderti tra i parchi e i giardini che allietano questa splendida località. Intorno troverai solo quiete e tanta serenità. Esattamente quello che cercano i suoi numerosi visitatori.

Commenti: 0

Salsomaggiore Terme descritta da michea

Celebre per le terme, ma nei dintorni si annoverano belle località come Tabiano, dove pure ci sono le terme, ma colpiscono la semplicità, il silenzio, gli spazi verdi, dove giocano i bambini e passeggiano genitori e nonni, tra una cura e l’altra. Da ricordare i Castelli di Tabiano e Bargone. A 9 km, Fidenza, col suo splendido Duomo, con sculture romaniche all’interno (Antelami) e sulla facciata

Commenti: 0

Salsomaggiore Terme descritta da lemonelle

La piazza restaurata recentemente fa da ingresso al Palazzo delle Terme Berzieri, simbolo della città di Salsomaggiore Terme, un vero e proprio centro di salute e benessere per il corpo. Il progetto, firmato dall’architetto Ugo Giusto, risale al periodo che va dal 1913 al 1923, anno in cui la struttura venne inaugurata. Il progettista si ispirò alle Villes D’Eau.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Alseno descritta da photo studio Sulla via Emilia vale la pena visitare il monastero di ...
Fidenza descritta da bormiolina Fermati a Fidenza! Potrai visitare il Duomo, il palazzo comunale, ...
Castell’Arquato descritta da silcon66 Paese stupendo, sembra veramente di tornare indietro nel tempo. Unica ...
Fiorenzuola d’Arda descritta da Paola S Fiorenzuola d’Arda si trova nella Val d’ Arda in provincia ...
Vernasca descritta da Daniele86 Un antichissimo comune della provincia di Piacenza ricco di storia ...
7 Gennaio 2014 alle 14:46: Novellara descritta da Mirco
18 Dicembre 2013 alle 10:17: Campagnola Emilia descritta da Mirco
17 Dicembre 2013 alle 12:26: Modena descritta da emanuelea
30 Novembre 2013 alle 11:14: Vernasca descritta da lapochka
12 Novembre 2013 alle 16:39: Cesena descritta da Michele Nardella