Mappa Subiaco

Descrizioni su Subiaco

Regione Lazio - Provincia Roma
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Subiaco - Guida Subiaco - Forum Lazio

9

Subiaco descritta da Diana Cocco

Cittadina sul bel e gelido fiume Aniene dove si trova il bello e antico ponte di San Francesco, Subiaco domina dalla roccia con i suoi monasteri di San Benedetto e Santa Scolastica, mura difensive - la Rocca Abbaziale e le belle chiesa di San Francesco, Sant’Andrea e Santa Maria della Valle.

Commenti: 0

Subiaco descritta da emanuelea

Venne edificato nell’alta valle Dell’Aniene, situato a 400 mt sul l.m.. Il borgo medievale è pittoresco e molto bello. Da visitare il monastero di Santa Scolastica che si articola intorno a tre chiostri: Uno cosmatesco , ( sec. XII e XII ), uno gotico ed uno tardorinascimentale , fine del XVI secolo. Caratteristico il Sacro Speco di Subiaco o il monastero di San Benedetto ( Subiaco).

Commenti: 0

Subiaco descritta da silvia 1972

Paese ricco di storia e di tradizione, forse fin troppo tanto da rendere difficile la conservazione di tutto il patrimonio. Ogni angolo ha la propria storia, ne è un esempio la bella piazzetta pietra sprecata, interamente costruita con il materiale avanzato dalla costruzione del bellissimo castello che domina il paese. Assolutamente consigliato è il salame del re, dolce tipico buonissimo.

Commenti: 0
8

Subiaco descritta da Ester Cario

Subiaco, borgo medievale costruito a scalinata su una rupe rocciosa. Ho avuto il piacere di visitare il posto durante alcuni giorni di festa: l’evento si chiama “Svicolando” e viene fatto ogni anno, per alcuni giorni, con l’aiuto dei cittadini e dalla comunità giovanile di Subiaco. Piccolo, caloroso e suggestivo comune, ma anche pieno di persone volonterose.

Commenti: 0

Subiaco descritta da heric59

Città artistica e piena di storia, poco distante da Roma, si possono visitare i Monasteri di Santa Scolastica, e San Benedetto nonché il centro storico molto bello, la città preserva anche la residenza di Nerone. Attraversata dal gelido fiume Aniene dove si può ammirare lo splendido Ponte Romano ancora intatto e dalla Architettura estremamente semplice.

Commenti: 0

Subiaco descritta da Adriano Di Benedetto

Subiaco a due passi da Roma, una bella passeggiata per il suo borgo medioevale, da vistare i monasteri di Santa Scolastica e quello di San Benedetto veri e propri capolavori di architettura.
C’è una bella festa nel mese di Febbraio quella di San Biagio che i paesani a piedi arrivano fino all’Eremo sul monte Taleo.
Qui si fa ancora il pane come una volta cotto nei forni a legna.

Commenti: 0

Subiaco descritta da Rolando dei Colli

Il ponte di San Francesco, si trova poco fuori la cittadina di Subiaco, sul fiume Aniene. La sua mole ed il suo colore caldo, creano nella mente del visitatore, un salto nel tempo, in quel MedioEvo violento e in quei secoli bui , che in questa piccola provincia hanno dato tanti tesori artistici.

Commenti: 0
7

Subiaco descritta da claudia

E’ una paese conosciuto principalmente per i monasteri benedettini del Sacro Speco di San Benedetto e di Santa Scolastica. Il paese è situato su un’altura e si sale verso la sommità tramite delle scale molto caratteristiche.
Nel comune si trovano i resti della residenza di Nerone ed è anche la città Natale di Gina Lollobrigida.

Commenti: 0

Subiaco descritta da Maria Rita Gelso

Subiaco è il nuovo immerso nell’antico, che assaporo ogni volta che torno, alla vista delle montagne, del fiume, camminando nei boschi, arrampicandomi nei viottoli, nei sentieri erbosi, visitando i monasteri arroccati nella roccia. Un sapore di attesa immersa nel silenzio, nell’odore del muschio e di terra. Desiderio di rinuncia dell’inutile, ricerca della luce, pur nel buio della grotta.

Commenti: 0
10

Subiaco descritta da licinia

Nel Lazio, tra i monti Simbruini si trovano due Monasteri Benedettini vicini a Subiaco. Il primo che s’incontra salendo e quello di S.Scolastica, oggi anche foresteria per rilassanti vacanze. Ma ancora più sù, incassato nella roccia, a strapiombo sulla valle sottostante scoprirete il Sacro Speco: unico per bellezza, emozioni e misticità;due chiese sovrapposte, cappelle, grotte, tutte affrescate!

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Affile descritta da heric59 Borgo Medioevale della provincia di Roma famoso per un ottimo ...
Arcinazzo Romano descritta da emanuelea Nacque con il nome Ponza, dalla Gen. Pontia, famiglia romana ...
Canterano descritta da emanuelea L’abitato sorge nell’alta valle dell’Aniene su una costa di monti ...
Roiate descritta da heric59 Paese della provincia romana dedito alla pastorizia e dove il ...
Cervara di Roma descritta da Adriano Di Benedetto Cervara si trova in cima ad uno sperone di roccia ...
30 Settembre 2015 alle 06:30: Cantalice descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Marcetelli descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Cantalupo in Sabina descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Cittareale descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Castelnuovo di Farfa descritta da Justinawind

Ultimi Articoli sul Blog Subiaco

6 Novembre 2008 alle 13:26: Un borgo ricco di spiritualità (Alla Scoperta della nostra Italia)