10

Castello del Matese descritta da gianniB

Si trova sul confine col Matese, ha origini medievali e sotto i normanni fu fortificato a scopo difensivo, nel 1300 fu assediato dai guelfi contro Tommaso d’Aquino, signore ghibellino del Castello. Fu più volte associato a Piedimonte col nome di Castello di Piedimonte. Con l’unità d’Italia divenne Castello d’Alife e dal 1970 assense il presente nome.Visitare i resti dell’antico Castello medievale.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Gregorio Matese descritta da Mario Aielli In Provincia di Caserta, a 765 metri sul livello del ...
San Potito Sannitico descritta da fusillo E’ un paesino raccolto, con vie strette e piccole piazze; ...
Alife descritta da augusto giammatteo Centro campano di circa 8.000 abitanti. Di origine sannita, citata ...
Gioia Sannitica descritta da gianniB Posta tra il Monte Monaco e il Monte Erbano della ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea