Prata Sannita descritta da augusto giammatteo
Di circa 1600 abit. Nel 1927 passò dalla Campania al Molise per ritornarvi nel 1945. Diviso in Prata Superiore e Prata Inferiore. Dispone di un poderoso castello, di un antico ponte sul fiume Lete e di un ristrutturato mulino ad acqua. Inoltre, di notevole interesse: il borgo medievale, S.Maria delle Grazie, la Chiesa ed il convento di San Francesco. Visitarlo, anche per interessanti foto.