Mappa Castellabate

Descrizioni su Castellabate

Regione Campania - Provincia Salerno
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Castellabate - Guida Castellabate - Forum Campania

Castellabate descritta da emanuelea

La splendida città posta sulla costiera Cilentana ed interamente con il suo territorio nel parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Attualmente è stato tutelato come patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Un borgo fra i più belli d’Italia. Interessante il suo patrimonio naturale ed ambientale. Nelle sue acque costiere si notano habitat naturali di alcune specie animali e vegetali.

Commenti: 0

Castellabate descritta da Rosy76NA

Il capoluogo è Patrimonio dell’Unesco nonchè borgo più bello d’Italia… io aggiungerei anche tramonto più bello…c’è un pittoresco panorama dal Belvedere del Castello… stradine in salita…tante scale da fare ma vale la pena di percorrerle tutte. Per chi ama rivivere la storia…vale la pena farsi una passeggiata.

Commenti: 0

Castellabate descritta da fusillo

Di Castellabate si è parlato tantissimo negli ultimi anni, per ragioni cinematografiche; mi vorrei soffermare sulla frazione di S.Marco, la più genuinamente marina, meno mondana di S. Maria, la più simile ad un borgo marinaro d’altri tempi. La passeggiata costiera, che parte dal porticciolo e giunge fino a Punta Licosa, vale da sola un viaggio.

Commenti: 0
10

Castellabate descritta da gianniB

Resa famosa nel 2010 dal film con Claudio Bisio qui girato, è diventata meta di turismo per curiosare sui luoghi del set. Benvenuti al Sud è stato dedicato Angelo Vassallo sindaco del vicino comune di Pollica-Acciaroli, assassinato per le sue battaglie per la legalità. Il borgo di Castellabate merita una visita per la sua storia e per la sua bellezza. Si gira intanto il sequel “Benvenuti al nord”

Commenti: 0

Castellabate descritta da Maria Minopoli

Situato nel parco nazionale del Cilento questo comune è veramente grazioso. Il borgo medioevale è incantevole, passeggiando si ammirano angoli caratteristici e soprattutto un panorama meraviglioso.

Commenti: 0

Castellabate descritta da Daria Castaldo

Il cilento è luogo di meraviglie e perle da scoprire. San Marco, frazione di Castellabate accarezzata dal mare e dalla brezza cilentana, in estate si propone come piccolo centro di movida: dalla piazza principale fino al porto c’è sempre gente, nei vicoletti dalle case piccole e le porte sempre aperte si sente musica. Non è il centro più bello del Cilento, ma vi si respira un’aria ancora genuina

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Agropoli descritta da Luciano Salvati Agropoli è il passaggio obbligato per chi è diretto alla ...
Perdifumo descritta da gianniB Sorta su resti del IV sec. a.C., Perdifumo è un ...
Montecorice descritta da gianniB Confinante con la conosciuta Castellabate, Montecorice deve il suo nome ...
Laureana Cilento descritta da gianniB Di origine longobarda deve il nome al castello Lauri ...
Serramezzana descritta da gianniB Il nome rispecchia le caratteristiche del suo sito, dal latino ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Castellabate

16 Giugno 2009 alle 22:48: Le eleganti leggerezze che armonizzano la luce (Interviste Artigiani)