Santomenna descritta da Fabat
Il suo toponimo deriva probabilmente dal culto del martire cristiano egiziano “Menas”, importato dai bizantini che qui hanno lasciato tante tracce, insieme a normanni e longobardi e di cui l’archeologia porta alla luce interessanti testimonianze. Come quella dei ruderi di un monastero benedettino, ai quali il feudo fu donato dai longobardi del ducato di BN e poi del Principato Citra di Salerno.