Sant’Agata di Militello descritta da emanuelea

Il patrono della città è San Giuseppe che viene festeggiato il 19 marzo.
I principali monumenti della città sono Il Castello Gallego e la Chiesa Madre, il castello un antico maniero voluto dai regnanti aragonesi nel XIV secolo. Altre manifestazioni tradizionali e degli eventi culturali quali la processione di Maria Santissima del Mare sulle barche la prima domenica di agosto.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Acquedolci descritta da proloco acquedolci Acquedolci è una ridente giovane cittadina, situata a metà strada ...
Torrenova descritta da emanuelea Un borgo bello, stupendo ed affascinante per i suoi tramonti ...
San Fratello descritta da Giovanni Coccoli Una parte antica e una parte nuova,la quale ha ceduto ...
San Marco D’Alunzio descritta da lapochka Uno dei più belli borghi di Sicilia. Entrando nelo borgo ...
Alcara Li Fusi descritta da patroniti Piccolo centro collinare, cuore del Parco Regionale dei Nebrodi, Paese ...
12 Agosto 2013 alle 21:53: Lipari descritta da sangiopanza
11 Agosto 2013 alle 12:42: Patti descritta da sangiopanza
9 Agosto 2013 alle 01:50: Capo d'Orlando descritta da sangiopanza
23 Luglio 2013 alle 16:40: Avola descritta da Michele Nardella
23 Luglio 2013 alle 16:40: Valguarnera Caropepe descritta da Michele Nardella

Ultimi Articoli sul Blog Sant'Agata di Militello

4 Maggio 2008 alle 13:38: Avvicinare i giovani alla politica locale (Interviste Blogger)