Descrizioni comuni della Provincia di Messina

Regione Sicilia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - In Revisione
Runner - Comuni più Descritti - Comuni senza Descrizioni - Archiviate
Rete: Blog Provincia di Messina - Guida Wiki - Forum Sicilia

Elenco Comuni: Taormina (24), Messina (14), Castelmola (10), Lipari (7), Milazzo (6), Giardini-Naxos (5), Francavilla di Sicilia (4), Motta Camastra (4), Rometta (4), Tusa (4) - Lista Alfabetica
Mappa Messina

Messina descritta da stelladelsud

Messina,porta della Sicilia.Nel suo porto i tantissimi traghetti,fanno avanti e indietro sullo stretto,e trasportano ogni giorno un infinità di passeggeri. Messina no è famosa solo per questo,nel cuore di essa c’è la Basilica Cattedrale Protometropolitana,con il suo campanile alto 90 metri, che al suo interno ha il più grande ed il più complesso orologio meccanico ed astronomico del mondo.

Commenti: 4
Mappa Lipari

Lipari descritta da stelladelsud

Stromboli, vulcano ancora attivo alto 926 m s.l.m.Il piccolo paese di Stromboli si sviluppa ai piedi del vulcano,le sue vie,strette ma fortemente colorate e vive ti portano al punto più alto di esso,dove dalla sua piazza panoramica si puo godere di una vista incantevole sul mare. Alle spalle della piazza,si trova IDDU,il vulcano e guardando attentamente si puo vedere il suo fumaiolo .

Commenti: 3
Mappa Castelmola
7

Castelmola descritta da geomgio

Piccolo borgo che si affaccia sul mar Ionio con un panorama meraviglioso, con i resti del suo castello e le mura normanne. Castelmola è il paese del vino alla mandorla da degustare al bar Turrisi che espone in tutti i suoi ambienti i falli di tutte le dimensioni e materiali.

Commenti: 0
Mappa Lipari
9

Lipari descritta da riparolo

Lipari è la più grande e sicuramente la più “viva” delle Isole Eolie.
La cittadina va dai piedi della imponente rocca del Castello e poi lungo le insenature, a Nord e a Sud, con le località Marina Corta e Marina Lunga.
E’ al centro dell’aricipelago ed è quella da cui è più facile muoversi per fare escursioni di una sola giornata nelle altre isole con i mezzi ordinari come navi ed aliscafi.

Commenti: 3
Mappa Mistretta

Mistretta descritta da stelladelsud

Città fondata dai Ciclopi,secondo la ODISSEA così dice la leggenda,ma i veri primi abitanti di questa cittadina furono i Sicani insieme ai Siculi.Questa cittadina una volta popolatissima,e fiera della sua storia,oggi conta pochi abitanti.Così la sua bellezza storica e architettonica,và sgretolandosi nel tempo.Famose 2 festività religiose,quella di S.Sebastiano,e la Madonna della luce.

Commenti: 2
Mappa San Marco D'Alunzio

San Marco D’Alunzio descritta da emanuelea

Antichissimo paese in provincia di Messina. Possiamo ammirare i ruderi del castello di San Marco edificato nel 1061 eretto sulla cima del monte Rotondo.
Oggi restaurate le mura del castello il recupero della piazza e dei vicoli adiacenti hanno reso il paesino come uno dei Borghi più belli d’Italia. Molto bella la fontana in marmo rosso è del 1897, ubicata dove sorgeva l’agorà.

Commenti: 0
Mappa Milazzo

Milazzo descritta da Tanino Calderone

Splendida cittadina incastonata all’inizio di un promontorio che si protrae verso il mare per cinque KM.
Presenta due diversi aspetti morfologici come territorio, la parte che si affaccia a levante è caratterizzata da una costa che si eleva fino allo strapiombo sul mare verde turchese.
La costa rivolta a Ponente è caratterizzata da una spiaggia che si estende a perdita d’occhio.

Commenti: 0
Mappa Furci Siculo

Furci Siculo descritta da emanuelea

Un bel centro lungo la costa del Mare Ionio. Molto bello è il centro storico con la Chiesa Matrice di Maria SS.ma del Rosario nonché Duomo della città. La prima domenica di ottobre si festeggia la Patrona della città, che è la Madonna del Rosario, festa molto sentita dai furcesi. L’abitato è situato a 9 metri sul livello del mare, con una zona residenziale costiera, molto bella ed elegante.

Commenti: 0
Mappa Patti
7

Patti descritta da Fiorenzo Dellutri

Patti, sede di Diocesi, è una deliziosa località marina famosa per il Santuario di Tindari dove è custodita la Madonna Bruna, seduta, con in grembo il Figlio divino, con la destra benedicente. Ella, inoltre porta in capo una corona di tipo orientale, una specie di turbante, ricavato nello stesso legno, decorato con leggeri arabeschi dorati ed è posta su un prezioso trono sopra l’altare centrale.

Commenti: 0
Mappa Messina

Messina descritta da emanuelea

Ganzirri è una frazione del Comune di Messina. Si trovano due laghi di cui uno è il lago grande mentre l’altro è il lago piccolo. Il borgo è con vicoli stretti e con case molto basse. Un borgo importante dal punto di vista turistico. Molto bella la Torre Faro. la punta più estrema della Sicilia. La Torre serviva a sorvegliare la zona marina antistante.

Commenti: 0
Elenco Comuni: Acquedolci (3), Alcara Li Fusi (1), Alì, Alì Terme (2), Antillo (1), Barcellona Pozzo di Gotto (3), Basicò (1), Brolo (1), Capizzi (2), Capo d'Orlando (2), Capri Leone (1), Caronia (1), Casalvecchio Siculo (1), Castel di Lucio, Castell'Umberto, Castelmola (10), Castroreale (1), Cesarò, Condrò, Falcone (1), Ficarra (1), Fiumedinisi (2), Floresta (2), Fondachelli-Fantina, Forza d'Agrò (2), Francavilla di Sicilia (4), Frazzanò, Furci Siculo (1), Furnari (1), Gaggi (1), Galati Mamertino (1), Gallodoro (1), Giardini-Naxos (5), Gioiosa Marea (1), Graniti (2), Gualtieri Sicaminò (1), Itala (3), Leni, Letojanni (2), Librizzi, Limina, Lipari (7), Longi (1), Malfa, Malvagna (1), Mandanici, Mazzarrà Sant'Andrea, Merì (1), Messina (14), Milazzo (6), Militello Rosmarino, Mirto (1), Mistretta (2), Moio Alcantara (1), Monforte San Giorgio (1), Mongiuffi Melia, Montagnareale, Montalbano Elicona (3), Motta Camastra (4), Motta d'Affermo, Naso (1), Nizza di Sicilia (2), Novara di Sicilia (2), Oliveri, Pace del Mela (1), Pagliara, Patti (3), Pettineo, Piraino (1), Raccuja, Reitano (1), Roccafiorita (1), Roccalumera (1), Roccavaldina, Roccella Valdemone, Rodì Milici, Rometta (4), San Filippo del Mela (1), San Fratello (1), San Marco D'Alunzio (2), San Pier Niceto (1), San Piero Patti (1), San Salvatore di Fitalia, San Teodoro, Sant'Agata di Militello (1), Sant'Alessio Siculo, Sant'Angelo di Brolo, Santa Domenica Vittoria, Santa Lucia del Mela (1), Santa Marina Salina (1), Santa Teresa di Riva (1), Santo Stefano di Camastra (2), Saponara (3), Savoca (3), Scaletta Zanclea (1), Sinagra, Spadafora (2), Taormina (24), Terme Vigliatore (1), Torregrotta (1), Torrenova (1), Tortorici (1), Tripi (2), Tusa (4), Ucria, Valdina, Venetico (3), Villafranca Tirrena (3)