Francavilla di Sicilia descritta da emanuelea
Splendida e ricca di arte. Viene definita Città d’Arte. Molto bella ed interessante la Chiesa Maria SS. Assunta, denominata Chiesa Madre e Parrocchia. Venne ricostruita nel 1493 dopo un incendio che la distrusse. Il palazzo Cagnone del secolo XVI, residenza della famiglia nobiliare Cagnone. Oggi Museo archeologico ed etnoantropologico, biblioteca comunale e annessa area demaniale ed antiquarium.