Mappa Ploaghe

Descrizioni su Ploaghe

Regione Sardegna - Provincia Sassari
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Ploaghe - Guida Ploaghe - Forum Sardegna

10

Ploaghe descritta da gianniB

Tradizionale la festa dei Candelieri che si svolge il 15 agosto, giunta nell’isola con la Repubblica di Pisa nel XII-XIII secolo con ceri aventi forma di tabernacolo offerti in devozione per l’intercessione della Madonna affinché ponesse termine a carestie e pestilenze del XV sec. Interessante intorno alla chiesa di San Pietro il cimitero con epitaffi in logudorese scolpiti sulle lapidi bianche.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Codrongianos descritta da giracomune Il paese non l’ho visitato, ma nel suo territorio c’è ...
Florinas descritta da gianniB Territorio sassarese abitato sin dall’antichità come testimoniano i trenta nuraghi, ...
Ardara descritta da Adriano Di Benedetto Ardara si trova nella provincia di Sassari su di un ...
Siligo descritta da gianniB Già anticamente chiamato Siloque, Siloghe, Syloge dal latino che significa ...
Banari descritta da Adriano Di Benedetto Banari si trova nella provincia di Sassari in una regione ...
27 Novembre 2012 alle 10:01: Orgosolo descritta da emanuelea
25 Ottobre 2012 alle 17:25: Sassari descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 17:03: Cargeghe descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Sedilo descritta da Adriano Di Benedetto
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Scano di Montiferro descritta da Adriano Di Benedetto