10

Vajont descritta da gemma greg

Vajont è un paese di 1785 ab.vicino a Maniago appena fuori dalla Valcellina, l’abitato sorto dopo il 1966 divenne comune del 1971 per ricostituire in un luogo la comunità di Erto e Casso che era stata smembrata dopo la tragedia della diga. Infatti i sopravvissuti erano stati smistati provvisoriamente in varie località della regione (anche in Veneto). Oggi è una comunità che si rinnova.

Commenti: 0

Vajont descritta da buccaro arrigo

Era l’anno 1971 e il comune di Maniago, scorporando una parte del territorio, consentì la creazione di un nuovo comune che prendeva il nome dalla diga e dalla tragedia del Vajont del 1963. Ma già dal 1966 si era incominciato a costruire sul terreno messo a disposizione dal Comune di Maniago quasi a ridosso del torrente Cellina. Ora il paese ha meno di 1.700 abitanti.

Commenti: 0

Vajont descritta da kaos

un piccolo torrente ha dato il nome a questo piccolo centro del pordenonese, la storia è legata alle vicende della diga omonima così tristemente ricordata.
il centro è nato per ospitare i superstiti sfollati dai centri disastrati del lato friulano.

Commenti: 0
4

Vajont descritta da ziorobi56

Il 9 ottobre 1963 alle 22,39 il Monte Toc precipita nella valle del Vajont. 80 milioni di metri cubi che si riversano nella diga del Vajont, all’epoca la più grande del mondo e in soli 5 minuti cancellò inesorabilmente il paese di Longarone e alcune frazioni di Erto e Casso. Oggi queste zone sono mete per visite guidate, il centro visite del Parco è a Erto . Anche un centro di documentazione.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Maniago descritta da gemma greg Comune de 11.000 abitanti ai piedi delle Dolomiti Friulane, ...
Montereale Valcellina descritta da buccaro arrigo Meno di cinquemila abitanti, è il paese d’accesso alla bellissima ...
Fanna descritta da buccaro arrigo Piccolo paese della pedemontana pordenonese tra Maniago e Sequals con ...
Frisanco descritta da ziorobi56 Poffabro una frazione magica nell’effetto incantatore delle pietre tagliate al ...
Cavasso Nuovo descritta da buccaro arrigo Comune della pedemontana pordenonese con ca. 1.600 abitanti. Raggiungibile anche ...
23 Febbraio 2013 alle 01:28: Prepotto descritta da licinia
25 Ottobre 2012 alle 12:53: Ovaro descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Paluzza descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Arta Terme descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Sutrio descritta da gemma greg