Craveggia descritta da edo14

Craveggia è un paese della Val Vigezzo noto per le sue chiese,i tetti,i camini, le ville ed il suo tesoro. La storia del tesoro è legata a quella dello spazzacamino che poco più di un bambino emigrato in Francia, intento a pulire il camino riuscì a sentire e sventare una congiura ai danni di Re Luigi XIII. Il re donò allo spazzacamino un prezioso tesoro che è costudito nella Chiesa Maggiore

Commenti: 0

Craveggia descritta da flavio minoletti

Craveggia è uno dei sette comuni che compongono la Valle Vigezzo detta anche Valle dei Pittori e si trova nella parte nord del Piemonte nella Provincia del Verbano Cusio Ossola.
il paese tradizionalmente conosciuto per i suoi alti camini che svettano sui tetti in pioda è meta turistica con le sue chiese ricche di tesori e affreschi , affreschi che sono visibili anche sulle case del paese.

Commenti: 0

Craveggia descritta da minoletti flavio

Craveggia è uno dei sette comuni che compongono la Valle Vigezzo, si trova a 883 m di altitudine in una zona panoramica e ben soleggiata della Valle.
A Craveggia da visitare la Chiesa Parrocchiale, fra le più belle e ricche del Piemonte , e gli altri edifici di culto : Santa Marta ,il Battistero, la chiesa di Sant’Antonio.
Da vedere gli altissimi camini svettanti sui tipici tetti in piode.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Malesco descritta da marilena57 una bella località di villeggiatura situata in valle Vigezzo, lungo ...
Santa Maria Maggiore descritta da edo14 Santa Maria Maggiore è una cittadina in Val Vigezzo detta ...
Druogno descritta da marilena57 Immaginate una bella valle alpina, dove le case e i ...
Re descritta da marilena57 Re deve la sua importanza alla prodigiosa effusione di sangue ...
Gurro descritta da MaLuMA Il paese è abbarbicato su un’altura. Ho visitato la parrocchiale ...
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Galliate descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Barengo descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:45: Santhià descritta da giuseppe48
30 Ottobre 2012 alle 11:43: Murazzano descritta da antdilad
30 Ottobre 2012 alle 11:42: Frossasco descritta da antdilad