Calasetta descritta da paolino56

Bella località della Sardegna con una bella spiaggia in paese , e con altre numerose spiagge dal mare limpido e trasparente. Si trova sull’isola di Sant’Antioco, ed ha origini da una emigrazione di di liguri. Rinomata per la pesca del tonno.

Commenti: 0

Calasetta descritta da Adriano Di Benedetto

Calasetta si trova nell’isola di Sant’Antioco nella provincia di Carbonia Iglesias.
Paese turistico e vacanziero, con la vicinanza di Carloforte che si trova sull’isola di San Pietro meta di gite turistiche.
Attorno al paese si trova una bella macchia mediterranea, fatta da ginepri, corbezzoli, mirto, rosmarino che emanano profumi tipici della Sardegna.
Da visitare la torre Sabauda del XVII sc.

Commenti: 0

Calasetta descritta da alberto loi

Comune di circa 2.900 abitanti dediti al commercio, artigianato, agricoltura, pesca e turismo. Fu fondata nel XVIII secolo da una comunità ligure proveniente dall’isola di Tabarka. Seguì un insediamento di coloni piemontesi che introdussero e svilupparono la viticultura sino ad ottenere vini di ottima qualità tuttora prodotti. Bellissime le sue spiagge: Sottotorre, la Salina, Spiaggia grande.

Commenti: 0
10

Calasetta descritta da gianniB

E’ situata presso l’isola di Sant’Antioco, il nome è incerto: Sedda, in sardo, significa sella di cavallo e forse è riferita alla conformazione del territorio su cui sorge. E’ un’isola linguistica tabarchina,variante della lingua ligure, dovuta ai coloni di Pegli di ritorno dall’isola di Tabarka (Tunisia) dopo aver esaurito la pesca del corallo iniziata nel 1500. Da ammirare la spiaggia grande.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Carloforte descritta da Adriano Di Benedetto Carloforte si trova nella provincia di Carbonia Iglesias nella regione ...
Sant’Antioco descritta da alberto loi Comune di circa 11.600 abitanti. Attività: commercio, artigianato, agricoltura, servizi. ...
Portoscuso descritta da gianniB Si trova in provincia di Carbonia-Iglesias, nella regione dell’Iglesiente, paese ...
San Giovanni Suergiu descritta da gianniB Si trova nella provincia di Carbonia-Iglesias, nella regione del Sulcis, ...
Carbonia descritta da gianniB E’ capoluogo con Iglesias della provincia di Carbonia-Iglesias nel sud-ovest ...
27 Novembre 2012 alle 10:01: Orgosolo descritta da emanuelea
25 Ottobre 2012 alle 17:25: Sassari descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 17:03: Cargeghe descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Sedilo descritta da Adriano Di Benedetto
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Scano di Montiferro descritta da Adriano Di Benedetto