Sant’Anna Arresi descritta da alberto loi
Comune di circa 2.700 abitanti dediti all’agricoltura e pesca, commercio. edilizia, turismo e artigianato. Nel suo territorio esistono tracce di presenza umana a partire dal neolitico per passare al nuragico, fenicio punico e romano. Il turismo è in fase di forte espansione grazie all’operosità degli abitanti e alle bellezze dei luoghi. Incomparabile la spiaggia di Porto Pino con le sue dune.