Sant’Anna Arresi descritta da alberto loi

Comune di circa 2.700 abitanti dediti all’agricoltura e pesca, commercio. edilizia, turismo e artigianato. Nel suo territorio esistono tracce di presenza umana a partire dal neolitico per passare al nuragico, fenicio punico e romano. Il turismo è in fase di forte espansione grazie all’operosità degli abitanti e alle bellezze dei luoghi. Incomparabile la spiaggia di Porto Pino con le sue dune.

Commenti: 0
10

Sant’Anna Arresi descritta da gianniB

E’ situato sulle pendici di una collina, mentre in pianura vi è la località turistica di Porto Pino caratteristica spiaggia di sabbia bianchissima frequentatissima da turisti nel periodo estivo, un cordone sabbioso largo circa 70 metri separa il mare dagli stagni. Nel centro vi è il conservato nuraghe Arresi situato vicino alla chiesa S.Anna patrona, nella piazza dove si tiene il festival jazz

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Masainas descritta da alberto loi Comune del Sulcis che affonda le sue radici nel tempo ...
Giba descritta da alberto loi Comune de Sulcis di circa 2.100 abitanti. Attività: agricoltura e ...
Piscinas descritta da alberto loi Piccolo comune del Sulcis di circa 850 abitanti dediti prevalentemente ...
Villaperuccio descritta da alberto loi Comune del Sulcis a vocazione prevalentemente agricola ed artigianale. Nel ...
Santadi descritta da alberto loi Circa 3.600 abitanti dediti all’agricoltura, commercio, edilizia, artigianato e manufatti. ...
27 Novembre 2012 alle 10:01: Orgosolo descritta da emanuelea
25 Ottobre 2012 alle 17:25: Sassari descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 17:03: Cargeghe descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Sedilo descritta da Adriano Di Benedetto
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Scano di Montiferro descritta da Adriano Di Benedetto