Mappa Marsala

Marsala descritta da bernardosardano

Marsala è stra famosa per 2 cose: lo sbarco di Garibaldi e dei mille e per la produzione del vino che porta il nome del comune. Marsala, in provincia di Trapani, non è solo questo. nel centro storico di Marsala è possibile ammirare il Duomo datato 1600 e la Chiesa di San Matteo. una visita meritano le isole dello Stagnone con la riserva naturale regionale.

Commenti: 0
Mappa Marsala

Marsala descritta da amipreside

Rinata sull’antico sito di Lilibeo, adagiata sulle acque del mare mediterrano, sulla costa occidentale della Sicilia, in provincia di Trapani, è famosa pe lo sbarco dei Mille guidati da Garibaldi, per la produzione di vini tra i quali il famoso e pregiato vino liquoroso Marsala e per le saline

Commenti: 0
Mappa Marsala
8

Marsala descritta da encantadissima

Piazza della Repubblica è una delle piazze principali di Marsala. Vi si trova il Duomo e il palazzo Senatorio (meglio conosciuto come palazzo VII Aprile) del 1576.

Commenti: 0
Mappa Marsala
8

Marsala descritta da antonfier

Marsala chiamata dagli Arabi Marsa Alì (porto di Alì), è famosa per il “marsala”, le saline e lo sbarco di Garibaldi. La vicina Mozia, antica città Fenicia sull’isola di San Pantaleo, espone nel suo museo il “Giovanetto di Mozia”, una statua di marmo di probabile origina greca. Gli studiosi non hanno ancora definito con certezza che cosa rappresenta la statua.
Bella Piazza della Repubblica.

Commenti: 0
Mappa Marsala

Marsala descritta da angelanna2

Un luogo che mi piace vedere,oltre alla città vera e propria ,puoi godere di bellezze paesaggistiche e di luoghi storici.Famosa la Riserva Naturale dello Stagnone con la sua perla e sito archeologico ,Isola di Mothia ,da vedere le spettacolari saline Infersa,soprattutto al tramonto.Di Marsala puoi, attraverso i percorsi della via del sale e via del vino,averne una visione completa.

Commenti: 0
Mappa Marsala
8

Marsala descritta da antmart

I suoi abitanti vengono descritti in dialetto siciliano come i “ciaciari” cioe’ gente che ama divertirsi e godersi la vita,ecco questa e’ Marsala che non e’ solo il famosissimo liquore e anche una citta’ da vivere intensamente per le strade del suo bellissimo centro storico con i suoi intensissimi profumi orientali ed il suo mare con la visuale delle isole .

Commenti: 0
Mappa Marsala
10

Marsala descritta da pablogarcia67

Un’accoglienza davvero mediterranea attende il visitatore che qui giunge per trascorrere una piacevole vacanza. Fresca del riconoscimento di “Comune a prevalente economia turistica e città d’arte”, Marsala è terra di Sicilia da vivere tutto l’anno.

Commenti: 0
Mappa Marsala

Marsala descritta da emanuelea

Famosa per lo sbarco di Garibaldi e dei mille. Si produce il vino di Marsala quindi è conosciuta come la città del vino. Si può ammirare l’isola di Mozia, antica città fenicia. Situata all’estrema punta occidentale della Sicilia. Fanno parte del territorio le isole dello Stagnone. Di grande attrazione è la riserva naturale regionale delle isole dello Stagnone, habitat ideale di animali vari.

Commenti: 0