Mappa Novaledo
6

Novaledo descritta da Maus

Comune dell’alta valsugana, ha origini antiche i resti di una vecchia torre quadrata s ” Tor Quadra”, ricoradno che fu un vegghio punto di transito controllato da un ponte levatoio tra due torri quadrate per chi transitava in valle il passaggio era pressocchè obbligato

Commenti: 0
Mappa Dolc�
3

Dolcè descritta da Maus

comune veneto situato all’estremo nord della provincia.
zoana ricca di vigneti e di reperti archeologici.
Una curiosita’: il paese fu completamete distrutto durante la seconda guerra mondiale.
Gli americani bombardarono e colpirono un treno tedesco carico di munizioni, il treno si trovava sulla ferrovia che attraversa il comune di Dolce… fu un disastro.

Veneto > Verona > Dolcè (2)
Commenti: 0
Mappa Brentino Belluno
4

Brentino Belluno descritta da Maus

comune veronese posizionato all’estremo nord della provincia di Verona.
confina direttamente con la provincia di Trento ed e’ posizionato tra la sponada destra dell’adige e il canale artificiale che esce dall’Adige stesso. E’ formato da diverse frazioni (Preabocco, Brentino e Rivalta)

Commenti: 0
Mappa Ala
8

Ala descritta da Maus

gli abitanti del comune di Ala si chiamano Alensi
Ala è famosa per la manifestazione “citta di velluto”… in quei giorni Attori, musicisti in costume d’epoca animano il centro storico.
Le vie, le corti e le piazze diventano si animano di spettacoli e le locande propongono vini e pietanze

Commenti: 0
Mappa Zambana
6

Zambana descritta da Maus

Il comune di zambana è formato da 2 frazioni, zambana vecchia (abbandonata per decenni a causa di una pericolosa frana caduta dalla Paganella… 1955, riabitata solo da un paio d’anni) e Zambana nuova (creata dal nulla nel 1955 proprio per ospitare gli evaquati del 55

Commenti: 0
Mappa Solagna
4

Solagna descritta da Maus

Solagna è un comune Vicentino che si affaccia alle sponde bel Brenta (fiume/torrente che nasce in trentino dal lago di Caldonazzo).
L’abitato di Solagna risulta di origine Longobarda, il comune è inposizione strategica per il controllo della vallata stessa delbrenta.
Il comune è praticamente situato all’imbocco della vallata stessa.
Il comune è profondamente legato alla Madonna dell’Aiuto

Commenti: 0
Mappa Padova
7

Padova descritta da Maus

Padova, uno dei capoluoghi di provincia del Veneto, è conosciuta in tutto il mondo come la città del Santo (S.Antonio). Rinomata la sua Universita.

Veneto > Padova > Padova (44)
Commenti: 0
Mappa Bassano del Grappa
8

Bassano del Grappa descritta da Maus

Bassano fu prima linea nella prima Guerra Mondiale
In epoca medievale il fiume era una vera è propria fonte di ricchezza, i signori del paese facevo pagare il transito sui ponti

Commenti: 0
Mappa Castegnero
5

Castegnero descritta da Maus

San Giorgio è il patrono di Castegnero.
Molto bella la chiesa neoclassica dedicata a questo santo, edificata all’inizio del XIX secolo

Commenti: 0
Mappa Nanto
4

Nanto descritta da Maus

Nanto è un comune della provincia di vicenza di circa 2.430
Posto in una zona pianeggiante nei pressi dei Colli Berici,
borgo di origine romana.

Veneto > Vicenza > Nanto (1)
Commenti: 0