Mappa Mondovì

Descrizioni su Mondovì

Regione Piemonte - Provincia Cuneo
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Mondovì - Guida Mondovì - Forum Piemonte

8

Mondovì descritta da maxaimone

Mondovì e suddivisa in borghi, alcuni molto suggestivi e storici, da Mondovi centro per raggiungere Mondovi Piazza, oltre alla normale strada che si arrampica per la collina, si può usare l’antica funicolare, ormai sostituita da una più moderna, ma sempre molto suggestiva. Ogni anno, il primo week-end di gennaio si tiene il raduno Internazionale delle Mongolfiere.

Commenti: 0

Mondovì descritta da Gemma Mirtilli

Mondovì è uno dei comuni più importanti della provincia di Cuneo.

E’ diviso in due grossi conglomerati: la parte bassa (Breo), sviluppatasi soprattutto con l’ avvento della ferrovia, e la parte più antica (Piazza) arroccata sulla collina.

Commenti: 0
8

Mondovì descritta da MARIO1964

Un nucleo più antico (Piazza),arroccato in cima a un colle e una parte sette-ottocentesca (Breo),sviluppatasi sulle rive del torrente Ellero con lo sviluppo delle industrie e l’ avvento della ferrovia, collegate fra di loro anche da una funicolare.
Merita una visita per il suo illustre passato, che la portò ad essere la città più popolosa del Piemonte cinquecentesco e sede universitaria.

Commenti: 0

Mondovì descritta da luci

Mondovì, città dalla lunga ed importante storia culturale ed artistica, è disposta su tre livelli: Altipiano, l’area più recente, Breo nella parte bassa e Piazza sulla collina, la parte più antica, sede del Museo della Stampa e della Ceramica. Nota è la rassegna enogastronomica “Peccati di gola”.

Commenti: 0

Mondovì descritta da MaLuMA

Molto bella la centrale Piazza Maggiore dove si può ammirare la Chiesa del Gesù, in stile barocco.
Una visita alla Cattedrale di San Donato lascerà piacevolmente stupitiper l’interno fastoso. La Torre trecentesca si trova nel giardino del Belvedere, bello il panorama che si estende dalla pianura alle Alpi.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Villanova Mondovì descritta da MaLuMA Verso la frazione di Garvagna sono interessanti le grotte carsiche ...
Rocca de’ Baldi descritta da nevemagia Il Comune di Rocca de’ Baldi conta 1670 abitanti. Di ...
Bastia Mondovì descritta da MaLuMA L’abitatato del piccolo comune è circondato da bellissimi vigneti, è ...
Roccaforte Mondovì descritta da lola23 Nella provincia Granda, ai piedi delle Alpi Marittime, il Comune ...
Morozzo descritta da luci Spiccano tra gli edifici religiosi la chiesa parrocchiale della Natività ...
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Galliate descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Barengo descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:45: Santhià descritta da giuseppe48
30 Ottobre 2012 alle 11:43: Murazzano descritta da antdilad
30 Ottobre 2012 alle 11:42: Frossasco descritta da antdilad