Robecco sul Naviglio descritta da paolino56
Comune vicino a Milano, in passato era meta per i signori che da Milano uscivano per risalire il Naviglio fino al Lago Maggiore. Possiede numerose ville antiche.
Descrizioni personali di Robecco sul Naviglio: le esperienze di chi l'ha visitata come turista o che la vive giorno per giorno, punti di vista diversi per conoscere meglio Robecco sul Naviglio (Lombardia, Provincia di Milano).
Comune vicino a Milano, in passato era meta per i signori che da Milano uscivano per risalire il Naviglio fino al Lago Maggiore. Possiede numerose ville antiche.
Cittadina a circa 25 Km. da Milano, lungo il Naviglio Grande, ai tempi luogo di villeggiatura dei nobili di Mlano, che qui possedevano poderi e ville. Questo tratto di naviglio è percorribile a piedi e in bicicletta e dove sulla riva opposta si possono ammirare splendide ville. Tramite la fondazione del FAI è visitabile, in primavera la villa Gromo di Ternengo, espressione del barocco lombardo.
La vista delle belle ville signorili lungo il canale e l’atmosfera un po’ antica compensano l’assalto delle zanzare lungo il Naviglio! Il caratteristico “ponte degli scalini” conduce al monumentale Palazzo Archinto, che oggi ospita la biblioteca comunale ed il locale Museo del Naviglio Grande. Numerose le altre ville nel territorio, e pregevole la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista.
Il ponte pedonale attraversa con la sua sagoma arcuata il Naviglio, tra le ville Gaia ed Archinto ad ovest e la villa Dugnani ad est.
Epoca di costruzione: ca. 1842
Robecco luogo di villeggiatura dei nobili milanesi di un tempo è ancora oggi un paese molto bello da visitare. Il Naviglio con il suo paesaggio e gli antichi vicoli del centro storico, che portano all’ingresso di ville e palazzi nobiliari, permettono di apprezzare storia e bellezza di questo posto.
Passeggiare per il centro storico di Robecco sul Naviglio è come fare un tuffo nel passato… tra le dimore della vecchia nobiltà milanese…
Un consiglio: lasciate a casa l’auto, e non dimenticate la macchina fotografica..