Appiano sulla Strada del Vino descritta da licinia

Già il nome presenta il borgo, che con le sue Frazioni, ognuna offre a chi soggiornasse da quelle parti una piacevole vacanza. Già a Pentecoste di può godere della famosa “Cavalcata”; ma anche fare il giro dei tre Castelli, coi suoi bei panorami, ripaga la fatica di chi non è un montanaro. Fermarsi nei Masi per gustare coi loro vini dell’ottimo speck è d’obbligo, per rinfrancare spirito e palato.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Caldaro sulla Strada del Vino descritta da gianniB Il lago di Caldaro è lo specchio d’acqua più grande ...
Vadena descritta da gianniB Toponimo da Pfatena dal latino patina “piatto”, al passo ...
Andriano descritta da gianniB Deriva dal nome di persona romano Andrius o Andraeus. Si ...
Bronzolo descritta da gianniB Deriva dal nome di persona germanico Berinza con un suffisso ...
Terlano descritta da gianniB Il toponimo deriva probabilmente da un nome di persona latino ...
2 Dicembre 2013 alle 13:19: Trento descritta da lapochka
6 Maggio 2013 alle 17:43: Bolzano descritta da superragazzi
26 Marzo 2013 alle 11:47: Torcegno descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Spera descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Carzano descritta da gianniB
28 Aprile 2008 alle 19:54: Ristorante Zur Rose (Interviste Ristoranti)