8

Senales descritta da Diana Cocco

Nel comune di Senales, con sede a Certosa, si trovano centri confortevoli di villeggiatura che si trovano appunto in Val Senales. A Certosa consiglio la visita al Convento - monastero certosino - che fu attivo fino al 1700 e poi usato come abitazione dai contadini del posto e infine distrutto da un incendio. Potrete ancora vedere i due chiostri, parte della cinta muraria e la cripta.

Commenti: 0
10

Senales descritta da gianniB

Senales (Schnals in tedesco) dà il nome alla conosciutissima valle che si dirama dalla Val Venosta. Conosciuta per gli impianti sciistici è altrettanto famosa per il ritrovamento sulle sue montagne dell’uomo di Similaun, la mummia Otzi, l’uomo di 5000 anni fà ritrovato nel ghiaccio. Amo questa valle, le sue montagne, il suo lago. Il nome deriva dal latino “cascina”con un suffisso -ale. Da visitare

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Castelbello Ciardes descritta da gianniB Il toponimo come Castelbel è di chiaro sgnificato mentre Ciardes ...
Laces descritta da gianniB Laces è ricordato perchè il 12 aprile 2010 si è ...
Naturno descritta da gianniB Cittadina della Val Venosta è diventata famosa per una minuscola ...
Plaus descritta da gianniB Il toponimo deriva dal latino Palus cioè “palude” ed era ...
Silandro descritta da gianniB Il toponimo deriva dal nome di Slaranusa (”al fiume dei ...
2 Dicembre 2013 alle 13:19: Trento descritta da lapochka
6 Maggio 2013 alle 17:43: Bolzano descritta da superragazzi
26 Marzo 2013 alle 11:47: Torcegno descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Spera descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Carzano descritta da gianniB