Staranzano descritta da licinia

C’è una Riserva naturalistica all’Isola della Cona dove si possono osservare tante specie di animali, specie uccelli migratori e stanziali, soprattutto in primavera. E’ la Camargue friulana! E visto che da sempre ci son tanti germani reali e anatre (che son dette “raze”) a Staranzano si tiene la “Sagra delle RAZE” dove si mangian gnocchi con ragù d’anatra, ed altri piatti di raze di allevamento!

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Monfalcone descritta da heidi63 Importante centro cantieristico navale conserva ancora la rocca ...
Ronchi dei Legionari descritta da 84faffa84 Il comune di Ronchi dei Legionari, composto dal capoluogo e ...
San Canzian d’Isonzo descritta da ziorobi56 Antiquarium Cantianense museo sito a fianco della chiesa parrocchiale, raccoglie ...
Fogliano Redipuglia descritta da Romlat Un luogo che lascia una immensa tristezza con quei suoi ...
Sagrado descritta da magellano Comune fra l’Isonzo ed il Carso, fu teatro di sanguinose ...
23 Febbraio 2013 alle 01:28: Prepotto descritta da licinia
25 Ottobre 2012 alle 12:53: Ovaro descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Paluzza descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Arta Terme descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Sutrio descritta da gemma greg