9

Fiumalbo descritta da felixpedro

Fiumalbo è un piccolo comune alle pendici del Cimone , alla confluenza di due fiumi, al centro di una valle soleggiata ricca di vegetazione . Paese ricco di storia e di antiche tradizioni che rivivono ogni due anni con il Presepe vivente e ogni anno con la festa del Patrono il 23 Agosto quando tutto il paese si riempe di fiaccole e lumini in uno scenario fiabesco.

Commenti: 0
8

Fiumalbo descritta da Baggiolo

Fiumalbo: piccolo paese di montagna racchiuso tra due torrenti sotto le pendici del monte Cimone. Vecchio almeno mille anni oggi è poco abitato. I residenti vivono di turismo e lavori artigianali. E’ frequentato sopratutto da turisti Toscani.
Città d’arte conserva opere artistiche notevoli.Vanta tradizioni popolari uniche nel suo genere come la fiaccolata del martedì ultimo di carnevale.

Commenti: 0
8

Fiumalbo descritta da Mirco

Paese dell’alto appennino modenese con un bel centro storico di impianto medievale, situato alla confluenza di due torrenti, il nome infatti sembra derivare dal latino “flumen album” (fiume bianco) . Base ideale per le escursioni al Monte Cimone, la vetta più alta dell’appennino tosco emiliano.
Non lasciate Fiumalbo senza aver prima assaggiato il tipico croccante.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Abetone descritta da stefanonocetti è un piccolo comune situato sull’appennino toscano al confine con ...
Pievepelago descritta da MP75 piccola, ma preziosa, pievepelago , a pochi chilometri dalle più ...
Riolunato descritta da stefanonocetti comune nella provincia di modena, è una delle porte di ...
Montecreto descritta da paolospagg Il ponte medioevale di Olina è considerato uno dei più ...
Cutigliano descritta da Mirco Situato tra la valle del Sestaione e i crinale appenninico. ...
7 Gennaio 2014 alle 14:46: Novellara descritta da Mirco
18 Dicembre 2013 alle 10:17: Campagnola Emilia descritta da Mirco
17 Dicembre 2013 alle 12:26: Modena descritta da emanuelea
30 Novembre 2013 alle 11:14: Vernasca descritta da lapochka
12 Novembre 2013 alle 16:39: Cesena descritta da Michele Nardella