Mappa Falvaterra

Descrizioni su Falvaterra

Regione Lazio - Provincia Frosinone
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Falvaterra - Guida Falvaterra - Forum Lazio

Falvaterra descritta da augusto giammatteo

Conta 600 ab. circa; sito a 279 m. slm, tranquillo e con aria pulita. Il nome deriva da quello romano di Fabrateria (Fabra, terra di fabbri, e Trerus, antico nome del fiume Sacco). Da visitare il centro storico, la Parrocchiale di Santa Maria, ed il Santuario di San Sosio con annesso Convento dei Padri Passionisti. Vi si tiene la sagra delle Fettuccine (fatte in casa) e quella delle lumache.

Commenti: 0
9

Falvaterra descritta da pojana

Spettacolare Borgo nel frusinate, inserito nella comunità dei Monti Ausoni, Falvaterra è stato decorato con medaglia al merito civile nella passata seconda guerra mondiale. Curato in ogni particolare è un piacere passeggiare nel suo piccolo centro storico. Situato ai piedi del paese il Convento-Santuario Di San Sosio che è anche il patrono del paese.

Commenti: 0

Falvaterra descritta da Mario Aielli

Il Comune di Falvaterra si trova nell’area centro-meridionale della provincia di Frosinone; il paese è stato costruito sopra uno sperone che domina la sottostante vallata ove confluiscono i fiumi Liri e Sacco. Deriva il nome dall’antica città romana di Fabrateria, già costruita nel luogo di confluenza fluviale, più esattamente in contrada Civita di San Giovanni In Carico.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Giovanni Incarico descritta da pojana Situato nella Valle del Liri, San Giovanni Incarico al ...
Ceprano descritta da gianniB Colonia romana del 328 aC. col nome di Fregellae, venne ...
Pastena descritta da riparolo Paesino in provincia di Frosinone noto per le sue grotte ...
Pico descritta da riparolo Piccolo paese in provincia di Frosinone che conta circa 3.000 ...
Colfelice descritta da gianniB Il comune nasce dall’unione di due frazioni Coldragone e Villafelice, ...
30 Settembre 2015 alle 06:30: Cantalice descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Marcetelli descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Cantalupo in Sabina descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Cittareale descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Castelnuovo di Farfa descritta da Justinawind