Mappa Paliano

Descrizioni su Paliano

Regione Lazio - Provincia Frosinone
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Paliano - Guida Paliano - Forum Lazio

Paliano descritta da Adriano Di Benedetto

Paliano si trova in provincia di Frosinone, conosciuto anche per il suo monumento naturale della Selva, un posto suggestivo con i suoi boschi, vigneti, prati e laghetti dove si possono osservare molti animali.
Si può visitare una parte della fortezza dei Colonna l’altra è adibita a carcere.
Paese che si trova sulla strada del vino cesanese, si incontrano trattorie di altri tempi.

Commenti: 0

Paliano descritta da heric59

Ridente paese della Ciociaria, ricco di verde tra cui una riserva naturale faunistica. Ricco di storia Paliano fu governato dai Principi Colonna dove ancora oggi intatta c’è la Fortezza Colonna che in parte si può visitare. Buona la tipica cucina Ciociara, nonché il pregiato Vini “Cesanese ” e la “Passerina del Frusinate” coltivati sulle proprie colline

Commenti: 0

Paliano descritta da capitan nibbio

Bello visitare Paliano: un piccolo centro della Ciociaria al confine con la provincia di Roma adagiato tra colline splendidamente verdi nella bella stagione e ricche di pace tutto l’anno
La cittadina è conservata egregiamente, un gioiello ancora intatto dove trascorrere almeno un W.E. all’insegna dell’ottima cucina tradizionale e dell’altrettanto ottimo vino prodott0 in zona “La via del Cesanese”

Commenti: 0
10

Paliano descritta da gianniB

Importante feudo dei Colonna nell’Agro Romano, Paliano ha una importante riserva naturale voluta dal principe Ruffo di Calabria chiamata “La Selva” oggi diventata Monumento Naturale. Da visitare: la Fortezza Colonna il palazzo divenne anche carcere, vi si possono visitare le sale affrescate; le Mura Castellane che circondano il borgo della città e il Palazzo Ducale. Patrono sant’Andrea Apostolo.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Serrone descritta da Rolando dei Colli Serrone è un paese molto caratteristico, aggrappato ...
Olevano Romano descritta da Adriano Di Benedetto Olevano Romano conosciuto per il suo vino rosso dolce il ...
Roiate descritta da Diana Cocco Roiate un piccolo Comune del territorio romano molto tranquillo dove ...
Bellegra descritta da Adriano Di Benedetto Bellegra paesino che si trova in provincia di Roma, la ...
30 Settembre 2015 alle 06:30: Cantalice descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Marcetelli descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Cantalupo in Sabina descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Cittareale descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Castelnuovo di Farfa descritta da Justinawind