10
Conca della Campania descritta da gianniB
Inserita il 20 Settembre 2011 alle 11:31 da gianniB (1623)
Si trova sul versante del vulcano spento di Roccamonfina a 420 metri di altezza. Il nome deriva dalla posizione in cui è sorto ad opera dei monaci, sito già abitato da Ausoni, Aurunci, Pagi e Vici, fu colonia romana dopo la sconfitta dei sanniti. Monumenti di importante pregio il Castello, La Collegiata di San Pietro e il Santuario di Santa Maria della Libera patrona insieme a San Sebastiano.