10

Conca della Campania descritta da gianniB

Si trova sul versante del vulcano spento di Roccamonfina a 420 metri di altezza. Il nome deriva dalla posizione in cui è sorto ad opera dei monaci, sito già abitato da Ausoni, Aurunci, Pagi e Vici, fu colonia romana dopo la sconfitta dei sanniti. Monumenti di importante pregio il Castello, La Collegiata di San Pietro e il Santuario di Santa Maria della Libera patrona insieme a San Sebastiano.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Tora e Piccilli descritta da gianniB Tora e Piccilli sorge lungo le pendici del vulcano di ...
Galluccio descritta da augusto giammatteo Posto a 368 m s.l.m. di circa 2300 ab. con ...
Roccamonfina descritta da tuesday a Roccamonfina si trova nel Parco Regionale di Roccamonfina e Foce ...
Marzano Appio descritta da gianniB Sorto in epoca romana trae il nome dalla famiglia dei ...
Mignano Monte Lungo descritta da augusto giammatteo Collocato a 137 m. s.l.m. conta circa 3.300 abitanti. E’ ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea