10

Valle di Maddaloni descritta da ugo1951

Che emozione quando siamo giunti all’altezza di questa meraviglia che e’ il Ponte Vanvitelliano e che attraversa la valle. Mi sono fermato immediatamente dove c’e’ il monumento ai caduti e scattato decine di foto per il soggetto, il ponte, che mi avrebbe permesso di candidarne le piu’ belle nel concorso di Comuni Italiani. Siamo ripartiti con nel cuore una sincera riconoscenza per il paese!

Commenti: 0
10

Valle di Maddaloni descritta da gianniB

Nel comune di Valle di Maddaloni si trovano i Ponti della Valle un Acquedotto Carolino costruito da Luigi Vanvitelli per portare l’acqua dalle fonti dal Monte Taburno fino alla Reggia di Caserta. Oggi sono patrimonio dell’umanità UNESCO e sono uno spettacolo unico con le arcate su più livelli. Visitare anche la chiesa di S.Pietro Apostolo, Patrono san Pancrazio 12 maggio.

Commenti: 0

Valle di Maddaloni descritta da gianniplo

A Valle di Maddaloni circa 3000 abitanti.si trovano i Ponti della Valle, un Acquedotto Carolino costruito dal Vanvitelli per portare l’acqua dalle fonti del Monte Taburno fino alla cascata della reggia di Caserta.Oggi sono riconosciuti tra il patrimonio dell’umanità UNESCO. zona agricola e si coltivano le mele Annurco

Commenti: 0

Valle di Maddaloni descritta da eziodellagondola2

Da militare ho visto Maddaloni
e ci ho mangiato buoni cannelloni;
fiore all’occhiello un po più culturale:
Ponte Vanvitelliano (ma non vale!) *
* = è in corso una disputa su questo Ponte, che taluni considerano acquedotto…

Commenti: 0

Valle di Maddaloni descritta da carmensapi

Comune ricco di monumenti storici, Valle di Maddaloni di distingue soprattutto per i “Ponti della Valle”un gigantesco acquedotto a tre ordini di arcate sovrapposte, costruito da Luigi Vanvitelli per rifornire di acqua il parco della Reggia di Caserta. Oltre che per il suo patrimonio storico-artistico la zona è famosa per la bontà dei prodotti tipici locali,in particolare le profumate mele annurche

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Durazzano descritta da gianniB Con Forchia di Cervino e con Cervino era in provincia ...
Cervino descritta da gianniB Legato al Comune di Durazzano, ebbe l’autonomia dal 1807. Il ...
Maddaloni descritta da Rosy76NA Grazioso e tranquillo comune della provincia di Caserta. Da visitare ...
Dugenta descritta da gianniB E’ adagiata lungo la valle del fiume Volturno, fu ...
Limatola descritta da gianniB Deriva da limata, in latino limatula, che indica sabbia ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea