Vitulazio descritta da gianniB
Le origini si fanno risalire al III secolo d.C. ed era un vicus romano, il nome del paese si rifà a Vitulacius, ovvero terreno di proprietà di Vitulus e nel 1800 si chiamava Vitulaccio. Visitare la chiesa principale dedicata a “Santa Maria dell’Agnena” patrona con festa che si svolge la prima domenica dopo Pasqua, il Casino di caccia dei Borbone e il Palazzo dei conti Capece Galeota.