10

San Giorgio del Sannio descritta da gianniB

Fino al 1929 conosciuto come S.Giorgio la Montagna, insieme di casali diventati feudo sotto i D’Angiò, baronia e principato fino al 1800 come lo testimoniano splendidi palazzi. L’economia agricola con coltivazione di tabacco è stata sostituita da un centro d’innovazione tecnologica collegata all’università del Sannio che ha richiamato aziende leader del settore. Patrono S.Giorgio martire 23/4.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Calvi descritta da gianniB Deriva dall’aggettivo latino “Calvus” cioè luogo spogliato senza bosco, luogo ...
San Martino Sannita descritta da gianniB Il nome deriva da una chiesa del IX sec. e ...
San Nazzaro descritta da gianniB Dal culto del Santo al nome del casale S.Lazzaro, dai ...
San Nicola Manfredi descritta da gianniB Il borgo nasce intorno al castello (poi divenuto palazzo baronale ...
Montefusco descritta da gianniB Tutto ruota intorno all’antico Castello longobardo, oggi sede comunale, nella ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea