10

Castello di Cisterna descritta da gianniB

Si trova a 14 km da Napoli, sulla via delle Puglie, stretto tra i comuni di Pomigliano d’Arco e Brusciano e con i quali forma un unico agglomerato urbano. Il toponimo del comune deriva da Castello inteso come fortezza mentre il termine “Cisterna” deriva dai pantani della zona che venivano a formarsi dopo ogni pioggia. Patrono san Nicola di Bari festeggiato il 6 dicembre.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Brusciano descritta da Elena Cuomo Una antica leggenda lega il paese alla festa dei gigli: ...
Pomigliano d’Arco descritta da Elena Cuomo Il paese che ha come sfondo il Monte Somma e ...
Mariglianella descritta da Elena Cuomo Il paesino dalle poche strade e dalle piccole piazze decorate ...
Acerra descritta da Elena Cuomo La città del teatro, che ha dato i natali alla ...
Sant’Anastasia descritta da gianniB E’ tra i comuni che fanno parte del Parco del ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Castello di Cisterna

29 Dicembre 2009 alle 17:24: Qui, dove la vita è ancora semplice (Alla Scoperta della nostra Italia)