10

Morra De Sanctis descritta da gianniB

Numerosi reperti sannitici di valore, necropoli ed insediamenti romani fanno presuppore che sosse un importante centro strategico. Dai longobardi ai Caracciolo passò sotto il dominio dei Morra che diedero il toponimo oggi unito a De Sanctis, essendo il paese di nascita del critico letterario Francesco De Sanctis, la cui casa natale è diventata oggi un museo. Del castello restano dei ruderi.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Guardia Lombardi descritta da gianniB Sulla cima del colle dopo l’insediamento romano fu fortificata dai ...
Sant’Angelo dei Lombardi descritta da Kris In un piccolo borgo del comune di Sant’Angelo dei Lombardi ...
Lioni descritta da gianniB Deriva dal latino genitivo Leonis ossia “di Leo” il proprietario ...
Teora descritta da gianniB Il toponimo deriva dal nome della famiglia greca dei Teora ...
Rocca San Felice descritta da bernardosardano Rocca San Felice é un piccolissimo paese, con circa 1.000 ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea