Mappa Tissi

Descrizioni su Tissi

Regione Sardegna - Provincia Sassari
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Tissi - Guida Tissi - Forum Sardegna

Tissi descritta da Adriano Di Benedetto

Tissi si trova nella provincia di Sassari, paese molto accogliente che parecchi Sassaresi hanno trasferito la loro residenza.
Molte cose da vedere cominciando dai nuraghi che sono presenti
sul suo territorio, il nuraghe del Monte Sant’Andria, sono presenti alcuni siti archeologici quali l’ipogeo di Sas Puntas.
Ci sono anche due chiese romaniche quella di Santa Vittoria e Santa Anastasia.

Commenti: 0
8

Tissi descritta da pasquale

Distante dal capoluogo di Provincia di soli 8 Km.
All’interno del suo piccolo centro storico è da visitare la parrocchiale Santa Anastasia, ed in Via Roma la piccola Chiesa di Santa Croce ed in alto dell’abitato la Chiesa Santa Vittoria.

Commenti: 0
10

Tissi descritta da gianniB

La vicinanza con il capoluogo ne fa una meta residenziale dei cittadini che qui vi trovano pace e tranquillità. Anche qui sono presenti importanti siti archeologici quali l’ipogeo di Sas Puntas e il nuraghe del Monte Sant’Andria. Di rilievo le chiese di Sant’Anastasia e Santa Vittoria Patrona. Nel1954 qui fu girato il film Proibito di Mario Monicelli tratto dal romanzo La Madre di Grazia Deledda.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Usini descritta da gianniB Testimonianze di civiltà antiche come “Cultura di San Michele di ...
Ossi descritta da gianniB Si trova nella regione del Logudoro storicamente denominata Coros. Cresciuto ...
Cargeghe descritta da Adriano Di Benedetto Cargeghe si trova nella provincia di Sassari, ci sono state ...
Sassari descritta da licinia Conviene andare in Sardegna a maggio per non perdere ...
Muros descritta da pasquale E siamo ad Muros, piccolo paese (750 abitanti) della provincia ...
27 Novembre 2012 alle 10:01: Orgosolo descritta da emanuelea
25 Ottobre 2012 alle 17:25: Sassari descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 17:03: Cargeghe descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Sedilo descritta da Adriano Di Benedetto
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Scano di Montiferro descritta da Adriano Di Benedetto