Briatico descritta da emanuelea

Un rinomato centro turistico, per le sue splendide spiagge. La Costa degli Dei molto bella e solare con le sue caratteristiche scogliere e le costruzioni storiche . Briatico vecchia, distrutta dai terremoti e rasa al suolo, oggi è un centro fantasma, con ruderi periodo normanno a tardo moderna. Torre Sant’Irene e Rocchetta, uno scenario naturale di sabbia, rocce e mare. I piatti tradizionali preparati con cipolla rossa di Tropea.

Commenti: 3
9

Briatico descritta da Macmamauri

A metà strada tra pizzo e Tropea, passa inosservato al turista distratto. Ricco di spiaggette isolate, affacciate sul Golfo di Lamezia, le sue acque solitamente calme e limpide, costituiscono una meta da intenditori (spesso dei dintorni). Notevole la “Marina” con il porticciolo, ancora protetto dai resti della “Rocca Saracena” dove una decina di pescatori professionisti escono ancora ogni giorno.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Zambrone descritta da gianniB Il paese venne insediato nella posizione attuale attorno al 1300 ...
Cessaniti descritta da gianniB Col nome di Cessanito forse dovuto alla antica chiesa di ...
Vibo Valentia descritta da gianniB Già Monteleone di Calabria, ritorna al nome romano di Vibo ...
Zungri descritta da sangiopanza Di notevole interesse il villaggio troglodita, che comprende varie grotte ...
Jonadi descritta da gianniB Fu casale di Mileto, appartenne a Ruggero Lauria, ai Sanseverino ...
9 Agosto 2013 alle 01:47: Castrovillari descritta da sangiopanza
11 Luglio 2013 alle 11:37: Pizzo descritta da sangiopanza
9 Luglio 2013 alle 15:34: Squillace descritta da emanuelea
8 Luglio 2013 alle 10:31: Borgia descritta da emanuelea
5 Giugno 2013 alle 09:35: Stilo descritta da emanuelea