Falmenta descritta da marilena57

paesino della valle Cannobina con circa 250 abitanti, immerso nel verde di boschi e vallate, tra alpeggi e torrenti, un tuffo nel passato.

Commenti: 0

Falmenta descritta da Pio Luigi Zanoni

Una vacanza a Falmenta mette in risalto la natura del posto che riporta la memoria al tempo passato per tradizioni, conservazione del paesaggio alpeggi e gite. Notevole la chiesa e il cimitero con testimonianze della fede antica della popolazione. Interessante la passeggiata vrso Crealla da poco raggiunta da strada carrozzabile.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Gurro descritta da MaLuMA Il paese è abbarbicato su un’altura. Ho visitato la parrocchiale ...
Cavaglio-Spoccia descritta da Pio Luigi Zanoni Un piccolo comune di montagna al confine con la Svizzera ...
Re descritta da marilena57 Re deve la sua importanza alla prodigiosa effusione di sangue ...
Intragna descritta da Pansec Caratteristico paese che conserva l’antica impronta rurale dei villaggi montani ...
Malesco descritta da marilena57 una bella località di villeggiatura situata in valle Vigezzo, lungo ...
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Galliate descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Barengo descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:45: Santhià descritta da giuseppe48
30 Ottobre 2012 alle 11:43: Murazzano descritta da antdilad
30 Ottobre 2012 alle 11:42: Frossasco descritta da antdilad