Essere stati a Palermo, città piena di fascino, palazzi e chiese stupende, senza aver visitato il Museo etnografico siciliano Pitrè coi suoi variopinti carretti, la sala del teatrino dell’opera dei pupi, con le varie marionette (Rinaldo Angelica Orlando ecc.) e i cartelloni che ritraggono le scene che i “pupara” rappresentano .. sarebbe un gran peccato, come pure i mercatini tipo Vucciria o Capo.
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.