Questo comune sparso occupa l’omonimo promontorio unito alla terraferma dal Tombolo della Giannella e dal Tombolo della Feniglia, delimitanti a nord e a sud la Laguna di Orbetello. Tale promontorio, che si innalza fino ai 635 m s.l.m. della Punta Telegrafo, era in origine un’isola. Due sono i suoi centri abitati principali: Port’Ercole, dove morì il Caravaggio, e Porto S. Stefano, sede municipale.
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.