Descrizioni comuni della Provincia di Grosseto

Regione Toscana
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - In Revisione
Runner - Comuni più Descritti - Comuni senza Descrizioni - Archiviate
Rete: Blog Provincia di Grosseto - Guida Wiki - Forum Toscana

Mappa Santa Fiora

Santa Fiora descritta da esterina

Santa Fiora… svegliarsi la mattina con il profumo dei dolci del Manni… passare i pomeriggi a leggere un buon libro all’ombra dei castagni… gustare i funghi e i pici di Pierangelo… le fiaccolate per le piazzette del borgo… il lancio del panforte sotto il portone della piazza… i canti del coro dei minatori…
… e il sorriso di nonno…

Commenti: 0
Mappa Pitigliano
10

Pitigliano descritta da anyram

Pitigliano è un meraviglioso borgo costruito sul tufo. Passeggiando tra le sue viuzze si respira il profumo dei sapori toscani: piccole botteghe artigiane, profumi di pane e salumi, dolci e vini. Ogni porta, ogni finestra è adornata con fiori e piante che rendono allegra l’atmosfera ed è bello incontrare e intrattenersi con i nativi con la loro parlata toscana.

Commenti: 0
Mappa Castiglione della Pescaia
9

Castiglione della Pescaia descritta da alexa

Borgo affacciato sul mare a sud della Toscana, a poca distanza da Follonica e da Grosseto, ha caratteristiche medievali, si trova su una collinetta affacciata sul mare.la cinta muraria è ben visibile sull’estremità della collina, anche il Castello è sulla sommità della Collina proprio di fronte al Mare. Poco distante c ‘è la riserva naturale Diaccia Botrona

Commenti: 0
Mappa Manciano

Manciano descritta da mari3007

Nel comune di Manciano, si trova la frazione di Montemerano, un caratteristico borgo medioevale con le mura ancora intatte, una chiesa del 400, una torre e case in pietra dell’epoca medievale, racchiuse in una pittoresca piazza. Assolutamente da visitare!!

Commenti: 0
Mappa Pitigliano
10

Pitigliano descritta da Diana Cocco

Bellissimo e interessante Borgo antico che si presenta irto ed elegante su di un colle e che trasuda di storia. Dalla statale e precisamente dal ponte sul fiume Meleta si vede l’antico acquedotto e tutte le abitazioni antiche che si affacciano sul burrone. La vista del borgo è incnatevole e altrettanto la visita nei vicoli e strade del borgo. Un bel castello si affaccia sulla piazza principale.

Commenti: 0
Mappa Castiglione della Pescaia
9

Castiglione della Pescaia descritta da SALINGER30

Una amena località della costa toscana, immersa nel verde che vanta una spiaggia invidiabile, un inconfondibile faro rosso e un porto sempre ricco di imbarcazioni da pesca ed eleganti e lussuosi yachts. La vita è molto vivace e nel centro del paese abbondano bar, hotel e ristoranti degni della sua fama.

Commenti: 0
Mappa Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia descritta da pre62pv

Castiglione della Pescaia si dispone su due livelli: la parte più antica, medievale, si aggrappa ai contrafforti del Poggio Petriccio, mentre alla foce del Bruna e alla destra del porto-canale si è sviluppato il moderno insediamento balneare, che si affaccia su un ampio e lungo arenile a lento declivio verso il mare.

Commenti: 0
Mappa Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia descritta da romanatome

La palude di Diaccia Botrona e la Casa Rossa Xjmenes..
dal ponte della” Casa rossa” puoi spaziare l’occhio sulla palude e ammirare il bellissimo panorama…
a destra il castello medievale di Castiglione.. a sinistra i monti dell’Uccellina, Casotto pescatori, il Cristo..
La bellissima palude di” Diaccia “con voli d’uccelli.. Aironi..Fenicotteri.
… Pittori a immortalare la natura.

Commenti: 9
Mappa Santa Fiora

Santa Fiora descritta da romanatome

Bagnolo di Santa Fiora……
Le fonti lavatoi,la buca, le piane, il convento ,fonte spilli -acqua “minerale naturale”, i giochi in piazza “il Gioco”, il ciliegio in un angolo della chiesa….la Chiesa del” Santissimo Nome di Maria”
la Faggia,Case Fioravanti…
Le corse nei prati e sotto i castagni….
La festa del fungo Amiatino… sono ricordi ………

Commenti: 0
Mappa Orbetello
9

Orbetello descritta da fador

Cittadina agricola, commerciale e industriale con attività pescherecce sorta al centro della omonima laguna, all’estremità della linea di terra collegata al Monte Argentario per mezzo di una diga artificiale. Di origini etrusche conserva ancora parte della cinta muraria notevoli il Palazzo del Podestà e ilMulino Spagnolo. Nei dintorni Ansedonia nota località balneare e archeologica.

Commenti: 0
Elenco Comuni: Arcidosso (1), Campagnatico (3), Capalbio (6), Castel del Piano (3), Castell'Azzara, Castiglione della Pescaia (13), Cinigiano (1), Civitella Paganico (2), Follonica (5), Gavorrano (1), Grosseto (6), Isola del Giglio (8), Magliano in Toscana (2), Manciano (5), Massa Marittima (5), Monte Argentario (9), Monterotondo Marittimo, Montieri (1), Orbetello (13), Pitigliano (12), Roccalbegna (2), Roccastrada (3), Santa Fiora (6), Scansano (2), Scarlino (2), Seggiano (1), Semproniano (2), Sorano (9)