Circa 5400 abitanti, situato nella bassa Valtellina.
Da vedere: nell’abitato di Sacco, all’inizio della Val Gerola, una preziosa testimonianza del XV sec. In un locale adibito a fienile fino alla fine del secolo scorso, sono visibili diversi affreschi tra i quali quello dell’Homo Selvadego ed accanto ad esso una scritta: « Ego sonto un homo salvadego per natura, chi me ofende ge fo pagura ».
3 commenti a “Cosio Valtellino descritta da Stefyb67”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Molto simpatica questa descrizione
ah ah … ..ghe fo pagura… buffo!