Noto per la sua storia e il folklore.Le antiche mura,la Piazza medicea,Palazzo Fantoni e il complesso degli Agostiniani sono solo alcuni dei luoghi da non perdere.Per chi ama la natura invece una visita all’Orto Botanico di Frignoli è d’obbligo.Prodotti locali:panigacci,salumi,funghi e l’Amaro Clementi di Fivizzano che nel 1911 conquistò la medaglia d’oro.
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.