Carignano descritta da MARIO1964
L’area era già abitata nel Neolitico, favorita dalla facilità del guado del Po in questa zona.
Comune antico ed illustre, in seguito soppiantato per la vicinanza con Carmagnola e Moncalieri, conserva un centro storico di impronta medievale, con interessanti edifici in stile barocco piemontese, di cui pregevole esempio è il Duomo, con la facciata convessa di mattoni a vista.