Mappa Venaria Reale

Descrizioni su Venaria Reale

Regione Piemonte - Provincia Torino
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Venaria Reale - Guida Venaria Reale - Forum Piemonte

Venaria Reale descritta da ambrogio zaniboni

Venaria Reale = Reggia di Venaria: nulla da togliere al bellissimo centro storico tutto pedonale del Comune, ma sicuramente il motivo della visita è la Reggia sia la parte giardini tutti ricreati come un tempo e l’interno ristrutturato a nuovo. Da non perdere a mezzogiorno i giochi d’acqua a ritmo di musica delle fontane nella piazza interna.

Commenti: 0

Venaria Reale descritta da emanuelea

Molto bella la piazza dell’Annunziata e Chiesa parrocchiale della Natività di Maria Vergine. Costituisce un esempio di architettura barocca con le sue esedre degli edifici a portici. Con i suoi 13 borghi storici che sono: Centro storico-La Mandria- Polo Nord - Siberia- Trucco - Altessano - San Marchese - Porto - La Rigola- San Giuseppe - Colomba - Savonera - e Gallo.

Commenti: 0

Venaria Reale descritta da angelo sala

La visita alla Reggia Sabauda “val bene una messa”parafrasando la storica citazione di Enrico IV di Borbone,re di Francia.Il complesso per la pratica venatoria- voluto dal duca Carlo Emanuele II venne progettato dall’architetto Amedeo di Castellamonte nel 1659. 40 anni dopo venne riordinato da Michelangelo Garove ,poi da Filippo Juvarra nel 1716 e alla sua morte subentrò infine Benedetto Alfieri

Commenti: 0
9

Venaria Reale descritta da btonin

Molto bello il piccolo centro storico, con case e negozi tipici.
Venaria Reale è conosciuta principalmente per la Reggia, imponente e particolare nella sua architettura. Al suo interno sono da vedere soprattutto la Galleria Grande e la Fontana del cervo.
Per trascorrere del tempo immersi nella natura si può visitare l’immenso parco della Mandria.

Commenti: 0

Venaria Reale descritta da paolino56

Bella gita alla reggia con visite a due bellissime mostre. Molto belli anche i giardini, vale sicuramente un viaggio.

Commenti: 0

Venaria Reale descritta da Paola S

Venaria Reale è famosa per la sontuosa reggia dei Savoia, circondata da magnifici giardini.
E’ un luogo affascinante, dove si respira un’atmosfera “antica”.
Si arriva nella circolare piazza dell’Annunziata e lungo la via principale, che conduce alla reggia, i negozi e i bar sfoggiano insegne e vetrine in stile tradizionale. Da qui si arriva alla piazza dove si affaccia l’imponente reggia.

Commenti: 0

Venaria Reale descritta da Raffaella Caudano

Venaria ha la fortuna di ospitare il Parco Regionale La Mandria, con gli Appartamenti Reali di Borgo Castello e La Reggia di Venaria Reale, una delle maggiori residenze sabaude in Piemonte. Sottoposta ad una grandiosa opera di recupero, ospita interessanti mostre temporanee, nonché nuovi giardini all’italiana. Purtroppo in settimana l’ultimo ingresso è consentito solo fino alle 15,30 (chiusura 17)

Commenti: 0

Venaria Reale descritta da brunoloi50

Cittadina che conta circa 32000 abitanti a 325 mt slm famosa per la reggia.
la piazza della Consolata è bella per la sua particolarità a specchio.

Commenti: 0
10

Venaria Reale descritta da adistasi594

Venaria Reale comune in provincia di Torino con una popolazione 34.859 abitanti. Con la presenza della Reggia e il suo antico centro storico il centro storico nel 1667 progettato da Amedeo di Castellamonte il punto centrale del centro e piazza dell’Annunziata. La Reggia è stata una delle maggiori residenze sabaude .

Commenti: 0

Venaria Reale descritta da PUIA LUIZA MONICA

Venaria Reale con il suo palazzo e i giardini reali , raccoglie le persone di tutto il mondo in meraviglioso ambiente della corte, fra la storia del passato e momento del presente. La via principale carica di movimento, fra le ghirlande dei fiori e i ristoranti con sapori di piati tradizionali della zona si può passare una giornata spenserata.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Caselle Torinese descritta da WJ1 Comune che sorge a ridosso dell’aeroporto di Torino. Venne fondata ...
Torino descritta da bufamari Torino, citta’ magica, ricca di storia, che dopo le Olimpiadi ...
Collegno descritta da tobia60 Comune sito nella cintura di Torino, interessante il suo borgo ...
Grugliasco descritta da monica shot Grugliasco è una cittadina con circa 38.000 abitanti, è posta ...
Pianezza descritta da emanuelea Molto bello il centro abitato con il suo centro storico ...
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Galliate descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Barengo descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:45: Santhià descritta da giuseppe48
30 Ottobre 2012 alle 11:43: Murazzano descritta da antdilad
30 Ottobre 2012 alle 11:42: Frossasco descritta da antdilad

Ultimi Articoli sul Blog Venaria Reale

10 Marzo 2009 alle 17:18: La residenza di piacere e di caccia (Alla Scoperta della nostra Italia)