Mappa Cant�

Descrizioni su Cantù

Regione Lombardia - Provincia Como
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Cantù - Guida Cantù - Forum Lombardia

Cantù descritta da emanuelea

Caratteristica per la sua produzione del mobile che rende famosa ed unica, in Italia, la città.Un altro settore importante, che occupa donne giovani canturine, è la lavorazione del merletto a tombolo. Molto bella è la villa Calvi ed il palazzo del Comune. Il patrono della città è Sant’Apollonia che si festeggia il 9 febbraio di ogni anno.

Commenti: 0

Cantù descritta da lapochka

Un bel centro con strade larghe e splendisa piazza con fontana, piena di alberi. Famosa per la lavorazione e produzione dei mobili, un altro settore importante, che occupa donne giovani e anziane canturine è la lavorazione a merletto a tombolo. Con il termine tombolo si indicano sia il merletto in sé che lo strumento usato per realizzarlo.

Commenti: 1

Cantù descritta da bernardosardano

Cantu è un bel comune della provincia di Como in Lombardia. Conta circa 40.000 abitanti ed è collocato a circa 10 km dal proprio capoluogo di provincia. Pensando a Cantù non possono venire in mente che la intensa attività di produzione di mobili e quella più artigiana dei “pizzi a tombolo”. Da visitare il bellissimo centro storico con la basilica prepositurale di San Paolo e quella di San Teodoro

Commenti: 0
7

Cantù descritta da picture

Cantu’ è un comune di circa 40.000 abitanti che si trova a circa 15 km. da Como. Famosa per la squadra di Basket, i pizzi a tombolo ed i mobili, Cantu’ ha le sue origini che risalgono al Vsecolo a.c. circa. Alcuni luoghi importanti sono la basilica prepositurale di San Paolo, la basilica parrocchiale di San Teodoro, Santuario della Madonnina dei Miracoli.

Commenti: 0
8

Cantù descritta da graziam

Cantù ,che si chiamò Canturio fino al secolo XV, è posta ai piedi delle Prealpi, ed è circondata da notevoli aree boschive e da brughiere, che offrono percorsi pedonali di rara bellezza e suggestione.Numerosi sono gli antichi edifici sacri molto interessanti da visitare. Famosi i pizzi e i merletti e l’artigianato del mobile.

Commenti: 0
7

Cantù descritta da bagli

Cantù capitale del mobile e del pizzo , sono questi due elementi che caratterizzano l’economia canturina, non dimentichiamo la tradizione sportiva, il basket a cantù è vita. Interessantissimo è il complesso momumentale di Galliano e la Basilica di S.Paolo.

Commenti: 0
6

Cantù descritta da ergopower

Cittadina discreta dove ho passato la mia adolescenza…adesso hanno modificato la piazza e secondo me non è venuta il massimo…anche perchè non è più ritrovo di tanti giovani come una volta!!!Caratteristico il pizzo di Cantù e Basilica di Gagliano da vedere!!

Commenti: 0

Cantù descritta da gini

Cantù è una cittadina di circa 35.000 abitanti a pochi Km da Como. Cantù è nota per la produzione dei mobili e per il pizzo di Cantù lavorato al tombolo. A questo proposito consiglio di provare un dolce chiamato proprio “tombolo” che potete trovare in una pasticceria del centro.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Carimate descritta da ergopower E’ un paesino piccolo e tranquillo ma con tante caratteristiche…prima ...
Capiago Intimiano descritta da emanuelea Interessante il corpo Musicale Alessandro Volta, corpo bandistico che accompagna ...
Lentate sul Seveso descritta da graziam ll comune di Lentate sul Seveso si trova sulle colline ...
Mariano Comense descritta da graziam Mariano C. che sorge al limite tra l’alta pianura e ...
Montorfano descritta da bagli Piccolo centro del comasco, sulle sponte del piccolo lago omonimo, ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice