10

Rabbi descritta da cesare garuti

il Comune costituisce il territorio dell’intera Val
di Rabbi .: consiste di tre nuclei abitati lungo la provinciale e di alcune frazioni e case sparse. Io e mia noglie ri siamo stati per cure termali presso le locali fonti, Abbiamp girato tutta Italia ma non avevamo mai trovato un posto simile dove si fondono bellezze naturali, pace e serenità, gentilezza e buona tavola. Lo comsigliamo !!

Commenti: 0
8

Rabbi descritta da miro oceani

Sopra la cascate del Saènt si trova, ai piedi della scalinata dei larici monumentali plurisecolari, il Prà di Saènt dove il ponte sull’omonimo fiume univa le due rive per facilitare il passaggio degli animali al pascolo.

Commenti: 0

Rabbi descritta da roval11

Rabbi si trova in Val di Rabbi, la parte più settentrionale del Trentino. E’ attraversata dal Rabies sul quale ci sono innumerevoli ponti quasi tutti in legno e molto pittoreschi. Nel punto più stretto della Valle c’era l’Antica Fonte di acqua ferruginosa e si poteva raccogliere nelle bottiglie per portarle a casa. Ora invece ci sono gli alberghi termali e si può soggiornare e godersi il fresco.

Commenti: 0
10

Rabbi descritta da Digital Rebel

Rabbi è un piccolo comune montano della provincia di Trento situato nella Val di Rabbi, confinante con la Val di Sole: siamo all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio. Paesaggi emozionanti, caratterizzati da ampi pascoli e verdi boschi, attirano ogni anno turisti provenienti da tutta Italia e dal Nord Europa.

Commenti: 0

Rabbi descritta da paolospagg

Il comune di Rabbi è situato all’interno del parco nazionale dello Stelvio, nell’omonima valle ed è composto da quattro frazioni(Pracorno,San Bernardo,Piazzola e Rabbi Terme).
Il torrente che da’ nome alla valle è il Rabbies (in latino medioevale significa impetuoso) che nasce nei pressi del rifugio Dorigoni e termina la sua corsa nel Noce.

Commenti: 0
10

Rabbi descritta da gianniB

Si trova nella Val di Rabbi, una valle laterale della Val di Sole, nella frazione di Rabbi Fonti vi è la sede delle Terme di Rabbi dove sgorga un’acqua un tempo altamente ferrugginosa e gassata, famosa e frequentata ai tempi dell’Impero Austro Ungarico. L’aspetto prettamente alpino la rende una delle valli più suggestive del Trentino con i pascoli, verdi boschi, malghe e tanti masi.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Commezzadura descritta da gianniB E’ un comune sparso che comprende diverse frazioni e centri ...
Croviana descritta da MaLuMA Piccolo comune situato all’inizio della Val di sole, un fertile ...
Malè descritta da gianniB E’ il comune più importante e capoluogo della Comunità di ...
Terzolas descritta da gianniB Situato nella bassa Val di Sole a 755 mt, in ...
Mezzana descritta da gianniB Mezzana si trova al centro della Val di Sole e ...
2 Dicembre 2013 alle 13:19: Trento descritta da lapochka
6 Maggio 2013 alle 17:43: Bolzano descritta da superragazzi
26 Marzo 2013 alle 11:47: Torcegno descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Spera descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Carzano descritta da gianniB