Gemona del Friuli descritta da michela venturini

Gemona…come una perla… fragile ma orgogliosa di esistere ancor oggi dopo il devastante terremoto dl 1976,vi invito a visitarla…circondata da una cornice di montagne,di origini molto antiche,il più insigne dei monumenti è il Dumo di Santa Maria Assunta,uno dei più significativi monumenti medioevali della regione.Imponente la fortificazione del Castello…ancora in restauro!

Commenti: 0

Gemona del Friuli descritta da monica shot

Gemona è una cittadina in provincia di Udine. Si estende sulle pendici dei monti Chiampon e Glemina. Il centro storico è caratterizzato dalla presenza del Castello (in rovina) che la domina e dallo splendido Duomo, accanto al quale sorge l’imponente torre campanaria, ricostruito pietra per pietra dopo il terremoto del 1976. Se passate di lì, assaggiate il frico con le patate.

Commenti: 0

Gemona del Friuli descritta da Romlat

Il terremoto l’ha scelta come epicentro e ha distrutto le sue case e i suoi tesori artistici, ma i friulani l’hanno fatta rinascere, rimettendo insieme, pietra su pietra anche l’antico campanile che fa da ornamento al gigante di pietro appoggiato alla facciata della chiesa. E la città è rinata come prima, conservando anche le macerie di una chiesa a ricordo del terribile evento.

Commenti: 2
8

Gemona del Friuli descritta da ziorobi56

Cittadina di origine preromana tristemente famosa quale capitale del terremoto del 1976. Oggi è simbolo della rinascita del Friuli. Da visitare: Museo della Pieve, tesoro del Duomo comprende realizzazioni piu belle dell’oreficeria friulana del xv sec. Museo R. Raffaelli la collezzione di lavori di pittori gemonesi,friulani e veneti. Ecomuseo dell acque,la struttura ospita il museo arte molitoria.

Commenti: 0

Gemona del Friuli descritta da MaLuMA

La cittadina di Gemona si sviluppa ai piedi delle prealpi Giulie. E’ dominata dal maestoso Duomo di Santa Maria, che fonde elementi in stile romanico e gotico, l’interno è ricco di piccole cappelle. Suggestiva Via Bini, tipica strada medioevale, stretta e tortuosa caratterizzata da palazzi antichi, ornati da portali e affreschi, caratteristiche piazzettee archi.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Bordano descritta da claudio59 Bordano, provincia di Udine, è conosciuto come il “Paese delle ...
Osoppo descritta da ziorobi56 La fortezza di Osoppo usata fino all’epoca moderna come luogo ...
Artegna descritta da licinia La gente accorre per la “sagra del PURCIT” maiale, quando ...
Trasaghis descritta da ziorobi56 Trasaghis è uno dei tre comuni “proprietari” del lago ...
Venzone descritta da buccaro arrigo Piccolo ma stupendo centro fortificato ricostruito mirabilmente dopo il terremoto ...
23 Febbraio 2013 alle 01:28: Prepotto descritta da licinia
25 Ottobre 2012 alle 12:53: Ovaro descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Paluzza descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Arta Terme descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Sutrio descritta da gemma greg

Ultimi Articoli sul Blog Gemona del Friuli

12 Dicembre 2008 alle 16:59: La “capitale” che ha riscritto il proprio destino (Interviste Sindaci)