Serra Sant’Abbondio descritta da licinia

A meno di 7 km da Serra, lungo il fiume Cesana, salendo tra boschi e ginestre, si giunge all’Eremo di Fonte Avellana, alle pendici del Monte Catria. Fondato da san Romualdo nel 980, oggi è abitato da neanche una diecina di frati camaldolesi di clausura. E’ possibile comunque visitare (accompagnati da una guida) la chiesa e poche altre sale dove il misticismo ti pervade.

Commenti: 0

Serra Sant’Abbondio descritta da gentili75

Paese medievale…piccolo ma molto carino. Da visitare sopratutto nel mese di settembre per via della bellissima rievocazione storica “Palio della Rocca”.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Frontone descritta da Giancarlo Balzarini Frontone è un comune di circa 1.300 abitanti della provincia ...
Pergola descritta da paoloartista fantastico paese nell’entroterra marchigiano con centro storico medioevale e un ...
Sassoferrato descritta da licinia M’incuriosì il borgo, per il nome che portò il pittore ...
Cagli descritta da MARIO1964 Ridente cittadina posta nell’ area a cavallo fra Umbria e ...
Scheggia e Pascelupo descritta da fador Posto su di un territorio prevalentemente montuoso, interamente compreso nel ...
2 Dicembre 2013 alle 11:45: Fano descritta da emanuelea
15 Luglio 2013 alle 16:40: Amandola descritta da emanuelea
12 Luglio 2013 alle 21:41: Fermo descritta da emanuelea
12 Luglio 2013 alle 15:06: Acquacanina descritta da emanuelea
10 Luglio 2013 alle 16:45: Altidona descritta da emanuelea