Fano descritta da Rossella De Amici
Premetto che a Fano sono stata ospite in una casa ristrutturata all’interno delle mura romane, non lontana dall’Arco di Augusto, quindi ho potuto osservare da vicino l’impronta imperiale della città. Impronta che si ritrova nell’etimologia del nome,da Fanum Fortunae, luogo sacro alla dea Fortuna, nelle mura della città ottimamente recuperate e nella struttura urbanistica con cardo e decumano.