Mappa Oriolo Romano

Descrizioni su Oriolo Romano

Regione Lazio - Provincia Viterbo
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Oriolo Romano - Guida Oriolo Romano - Forum Lazio

8

Oriolo Romano descritta da Romeo Mike

Oriolo Romano ridente borgo in provincia di Viterbo, sorge ad un’ altitudine di circa 400 metri ed in una zona molto verdeggiante, ricca di prati e di conifere. Il patrono è S.Giorgio a cui è dedicata la chiesa principale, dove è esposta una stupenda tela, sopra l’altare maggiore, raffigurante il Santo a cavallo che uccide il drago. Di rilievo è il bel Palazzo Altieri, con notevoli affreschi

Commenti: 0

Oriolo Romano descritta da adistasi594

Oriolo Romano Comune con 3780 abitanti in provincia di Viterbo, il comune è stato costruito su una zona collinare e boschiva con alberi secolari. Le origini degli abitanti si dice che siano di boscaioli umbri. Fu sotto il feudo degli Orsini.

Commenti: 0
8

Oriolo Romano descritta da Rufus

E’ nel 1562 la nascita del piccolo centro, allorché Giorgio Santacroce chiama coloni dall’Umbria e dalla Toscana per disboscare il territorio e coltivarlo, fa erigere il Palazzo Santacroce, ora Palazzo Altieri, e la Chiesa dedicata a San Giorgio patrono del Paese.
Fra le bellezze la Fontana delle Picche, su disegno del Vignola, il Palazzo e la villa ad esso collegata ed il viale delle Olmate.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Manziana descritta da adistasi594 Manziana comune in provincia di Roma di di 6.522 abitanti ...
Canale Monterano descritta da Rufus Piccolo centro al confine tra la provincia di Roma e ...
Bracciano descritta da adistasi594 Bracciano comune i provincia di Roma posizionato sulle colline dell’omonimo ...
Vejano descritta da Rufus Piccolo borgo della Tuscia Viterbese sorge su un costone di ...
Bassano Romano descritta da adistasi594 Bassano Romano comune in provincia di Viterbo, le origino sono ...
30 Settembre 2015 alle 06:30: Cantalice descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Marcetelli descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Cantalupo in Sabina descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Cittareale descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Castelnuovo di Farfa descritta da Justinawind