Mappa Pereto

Descrizioni su Pereto

Regione Abruzzo - Provincia L'Aquila
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Pereto - Guida Pereto - Forum Abruzzo

Pereto descritta da heric59

Piccolo Paese dell’Abruzzo ai confini con il Lazio, dominato dal Castello medioevale, nei suoi vicoli di case di pietra così silenziosi e tra gli odori caratteristici della cucina locale ci s’immerge in una atmosfera unica che rimane impressa nel cuore. Circondato da boschi dove vi si possono trovare anche buoni funghi e tartufi è anche meta di vite al Santuario della Madonna del Pellegrino

Commenti: 0

Pereto descritta da silvia 1972

Piccolo paese che di notte assume la magica forma di un leone sdraiato, si trova arroccato su una montagna nei pressi di Carsoli, posizione da cui domina la piana del Cavaliere. I dintorni sono famosi sia per la ricchezza di funghi ed asparagi selvatici che per la bellezza naturalistica del luogo. Il paese è molto carino, ricco di vicoli deliziosi e ben curati, bellissime piazze ed un castello.

Commenti: 0
6

Pereto descritta da pojana

Costruito sulla parete occidentale del monte Fontecellese è visibile da tutta la Piana del Cavaliere. Ricco di scalinate che lo attraversano in lungo e in largo , mentre attraversare i suoi vicoletti è un rivivere la vita di altri tempi. Ricco di natura, boschi è meta per le escursioni in montagna.

Commenti: 0

Pereto descritta da Adriano Di Benedetto

Pereto picolo comune in provincia dell’Aquila, si trova tra i confini Abruzzzesi e quelli Laziali.
Paesino arroccato sulle pendici del monte Fontecellese nel borgo domina il castello Colonna.
Se ci s’inoltra tra i vicoli si rimane affascinati dai vasi dei fiori che si trovano sulle scale, sui balconi e davanti alle porte di ogni casa.
Nei boschi vicino in autunno è meta di ricercatori di funghi

Commenti: 0

Pereto descritta da MaLuMA

Dominato dal maestoso castello medioevale dei Colonna e arroccato alle pendici del Monte Fontecellese. una passeggiata per il borgo antico consentirà di immergersi nella quiete dei vicoli, scoprire archi, scale e angoli caratteristici.
Interessante il Santuario della Madonna del Monte, splendido il panorama sull’Appennino centrale.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Camerata Nuova descritta da faber6 Dopo anni sono tornato nel paese natale di mia nonna,Camerata ...
Carsoli descritta da gianniB Il toponimo “Carseoli” potrebbe derivare dall’ebraico “città della volpe” o ...
Rocca di Botte descritta da pojana A meta strada tra Roma e l’Aquila, nascosta e ...
Oricola descritta da pojana Situato al confine tra il Lazio e l’Abruzzo, domina tutta ...
Cervara di Roma descritta da Adriano Di Benedetto Cervara si trova in cima ad uno sperone di roccia ...
24 Febbraio 2014 alle 13:51: Guardiagrele descritta da papa oscar
7 Gennaio 2014 alle 14:47: Rapino descritta da papa oscar
18 Dicembre 2013 alle 17:38: Pacentro descritta da lapochka
2 Dicembre 2013 alle 11:45: Pacentro descritta da emanuelea
9 Agosto 2013 alle 01:50: Sulmona descritta da sangiopanza