8

Civitacampomarano descritta da dous

Piccolo borgo medioevale montano d’origine sannita, patria di uomini illustri, che ormai subisce il lento scomparire del suo popolo, migrato altrove. E’ però pronto a rivivere le sue emozioni quando d’estate si rianima al suono di una festa equestre o d’una sagra ed apre le porte del suo splendido castello Angioino. E’ allora che il paese si rianima e gonfia il petto del suo orgoglio impavido.

Commenti: 0

Civitacampomarano descritta da augusto giammatteo

Civitacampomarano è un gradevole Comune di circa 600 abitanti in provincia di Campobasso dalla struttura tipicamente medievale.
Vanta un poderoso e ben tenuto castello costruito, forse, sotto la dominazione di Carlo I d’Angiò.
Nella città nacquero il patriota tenente colonnello Gabriele Pepe (1779-1849) e lo scrittore e politico ed economista Vincenzo Cuoco (1770-1823).

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Castelmauro descritta da dous A guardare “Castelluccio” ricorda un coccodrillo con la bocca aperta, ...
Petrella Tifernina descritta da Michele Nardella Situata su un colle lungo la valle del fiume Biferno, ...
Roccavivara descritta da dous Arroccati su un montorio che domina la Valle del fiume ...
Acquaviva Collecroce descritta da lapochka Un piccolo centro con appena 700 abitanti sorge su un’altezza ...
San Felice del Molise descritta da airfranz Tipico paese della zona interna (ma non troppo) del Molise, ...
10 Marzo 2014 alle 10:55: Tufara descritta da emanuelea
12 Novembre 2013 alle 16:38: Pietracatella descritta da Michele Nardella
6 Maggio 2013 alle 17:44: Portocannone descritta da Michele Nardella
6 Maggio 2013 alle 17:44: San Martino in Pensilis descritta da Michele Nardella
16 Ottobre 2012 alle 14:43: Agnone descritta da Ricc48