10

Castronuovo di Sant’Andrea descritta da gianniB

Il nome non lascia dubbi sull’origine romana del luogo. Abbandonato venne riabitato poi da popolazioni che vi si rifugiarono per sfuggire ad invasori e rinominarono il luogo Castronuovo per differenziarlo dal precedente. La struttura medievale e la sua posizione lasciano presumere queste vicende, una passeggiata per i vicoli e sotto gli archi riporta a quei tempi e agli antichi mestieri.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Roccanova descritta da gianniB L’evento più rilevante è la festa patronale di San Rocco ...
Calvera descritta da gianniB Di origine greca il nome καλαυρας significa “bell’aria”. La collina ...
Chiaromonte descritta da gianniB Il borgo antico si trova a 794 m. su uno ...
Teana descritta da gianniB Origini dall’antica Magna Grecia, si narra la leggenda che il ...
Fardella descritta da gianniB La tradizione locale vuole che il nome “Fardella” ha origine ...
23 Dicembre 2013 alle 19:58: Acerenza descritta da emanuelea
14 Novembre 2013 alle 17:22: Barile descritta da Michele Nardella
14 Novembre 2013 alle 17:22: Ripacandida descritta da Michele Nardella
4 Luglio 2013 alle 11:22: Albano di Lucania descritta da emanuelea
28 Gennaio 2013 alle 11:28: Pietrapertosa descritta da emanuelea