10

San Martino d’Agri descritta da gianniB

Bellissimo borgo sorto sulla cima di un colle, di origine romana nato dalla migrazione dei profughi di Grumentum. Deve il nome al santo protettore dei poveri essendo un paese tradizionalmente contadino da sempre dominato dai Normanni, Svevi, e Borboni di cui restano i sontuosi palazzi. Tra le sagre quella della “Carne à pasturale” carne di pecora cotta in una enorme pentola insaporita con aromi.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Chirico Raparo descritta da gianniB La nascita si fa risalire all’antica città di Polisandra oppure ...
Armento descritta da lapochka Un piccolo borgo situato in montagna quasi a 700 metri ...
Montemurro descritta da passionescatto La vista della valle e dell’invaso del Lago di ...
Spinoso descritta da gianniB Era chiamato Carro Nuovo e una leggenda fa riferimento a ...
Castelsaraceno descritta da MaLuMA Attrattiva principale della zona sono i meravigliosi boschi tra i ...
23 Dicembre 2013 alle 19:58: Acerenza descritta da emanuelea
14 Novembre 2013 alle 17:22: Barile descritta da Michele Nardella
14 Novembre 2013 alle 17:22: Ripacandida descritta da Michele Nardella
4 Luglio 2013 alle 11:22: Albano di Lucania descritta da emanuelea
28 Gennaio 2013 alle 11:28: Pietrapertosa descritta da emanuelea